Teleri di Stefano Maria Legnani (Deutsche Version)

Der berühmte Mythos von Bacchus und Ariadne Stefano Maria Legnani heißt Legnanino. Kurzer Dokumentarfilm über den bekannten Maler mit Kommentar von Prof. Sergio Beato. Im Film erscheinen Fotografien von Alfredo Fusetti, Marco Napolitano und Piergiuseppe Vellini. Dreharbeiten und Schnitt von Piergiuseppe Vellini. Der Soundtrack ist Musik von Arcangelo Corelli (1653 – 1713) – Sonate in d-Moll op. V n.7 – Vorspiel-aktuelle Sarabanda-Giga, gespielt von Chiara Casiraghi (Violine), Marco Pisoni (Viola) und Giancarlo Vighi (Cembalo) ) der Musikschule Sisto Reina in Saronno. Ein herzliches Dankeschön an das Kulturamt der Gemeinde Saronno. Mehrsprachig (45.6256887,9.0261292)

Le mirabolanti avventure di Fago

Le mirabolanti avventure di Faga e il titolo del nuovo film di Roberto Albanesi girato per la maggior parte a Saronno. Alberto Paleardi intervista Ivan Brusa, uno dei protagonisti del film. Ringraziamo il Cinema Silvio Pellico di Saronno per la concessione della location.

(24 gennaio 2020) – AL TEATRO GIUDITTA PASTA, MICHELE MIRABELLA CI RACCONTA TOTÒ


AL TEATRO GIUDITTA PASTA, MICHELE MIRABELLA CI RACCONTA TOTÒ
È tra i più poliedrici e versatili uomini di cultura e di spettacolo del panorama italiano e sabato 25 gennaio, alle ore 21.00, salirà sul palco del teatro di Saronno per raccontarci in maniera inedita la figura del Principe De Curtis.
Totò, nome d’arte di Antonio Focas Flavio Angelo Ducas Comneno di Bisanzio Curtis Gagliardi, più semplicemente Antonio De Curtis, è stato un attore, commediografo, paroliere, poeta, musicista e sceneggiatore italiano.
Il Quartetto Saverio Mercadante e il talentuoso eclettico Professor Michele Mirabella in questo spettacolo propongono alcune tra le più belle canzoni, scritti e poesie del grande Totò per raccontarne l’anima più profonda e poetica dell’indimenticabile uomo.
 
Uno spettacolo fresco e molto godibile, che mette in scena il lato meno conosciuto di Totò: il suo essere, oltre che un grande attore, autore di poesie e di splendide canzoni (non solo Malafemmena, la più nota, ma tante altre, ben 49).
 
La parte musicale/cantata ha una durata effettiva di circa un’ora e si alterna ad una sorta di piacevole e divertente “guida all’ascolto” condotta dal professor Mirabella.
Lo spettacolo “Ammore e niente cchiù” è l’unico attualmente in circolazione sulla figura di Totò e riconosciuto dalla sua famiglia, che ha donato gli inediti audio originali che arricchiscono la scaletta insieme alla proiezione di video ed immagini.
Uno spettacolo assolutamente da non perdere!

Biglietti ancora disponibili
:
intero € 25; ridotto over70 € 20; ridotto under26 € 15.
 
 
Teatro Giuditta Pasta (Saronno – VA)
Sabato 25 gennaio 2020 | ore 21.00
Michele Mirabella in
AMMORE E NIENTE CCHIÙ
Scritti, poesie e canzoni del Principe De Curtis, in arte TOTÒ
con Michele Mirabella  – voce narrante
e con QUINTETTO SAVERIO MERCADANTE:
Daniela SORNATALE – voce solista
Rocco DEBERNARDIS – clarinetto 
Gabriele MARZELLA – violoncello
Marco VALERIO – percussioni
Roberto CORLIANÒ – pianoforte
 
 
Per informazioni e prenotazioni:
Uffici tel. 02 96701990 – biglietteria tel. 02 96702127
WhatsApp: 328 6673487
info@teatrogiudittapasta.it
www.teatrogiudittapasta.it
 

Blues e Polenta

Blues e Polenta alla Sala Nevera di Saronno. Evento organizzato dall’associazione “Il Tassello”. Intervista al Presidente del Tassello Manuel Carminati ed ai componenti della band “Jesus on a Tortilla” Folto il pubblico accorso che è dovuto accontentarsi anche dei portici esterni.

Il Presepe Vivente in Piazza a Saronno

Ieri in piazza Libertà a Saronno l” ormai tradizionale presepe vivente del “Gruppo Amici di AVSI – Saronno” proposto con la Comunità Pastorale Crocifisso Risorto di Saronno e la comunità locale di Comunione e Liberazione. Presenti il Coro S.Cecilia di Gerenzano e il Corpo Musicale Cittadino.
Translate »