Dal compositore e musicista Andrea Arnaboldi di Caronno P. abbiamo ricevuto questo video dove alcune suggestive immagini della stupenda città di Milano sono accompagnate da una musica spensierata e rilassante nello stesso tempo, selezionata dalla confederation musicale de France per il giovani studenti di violoncello . Un momento di pausa dalle preoccupazioni di questo drammatico periodo. Le jeu du monde pour violoncelle et piano rencontre la superbe ville de Milan dal Arnaboldi et Maffi.
La musica che fa da base al video è stata selezionata per il 2020 dalla commissione musicale Francese insieme a Memoires (vedi altro servizio video) ( riselezionata per ben 3 volte consecutive) e Frenesie . Quindi quest’anno in Francia vengono utilizzati 3 pezzi musicali di Andrea Arnaboldi.
Inaugurazione del nuovo organo in S. Francesco a Saronno.
Concerti spirituali con il Trio Insolito: Barbara Meszaros (soprano), Gabor Meszaros (fagotto) e Wolfgang Kleber (organo).
Dell ‘ intero concerto abbiamo scelto brani di Mozart, Beethoven, Bach e Mendelson.
Erica Gibogini, oggi alla “Mondadori” di Saronno: “Ha pubblicato nel 2018 con la casa editrice Mnamon il libro Orta in giallo, raccolta di racconti gialli ambientati sul lago d’Orta, contenente anche il racconto vincitore di “Garfagnana Noir 2017” come miglior racconto con ambientazione in Garfagnana e già contenuto nell’Antologia Criminale 2017 edita da Tralerighe Libri. Finalista anche per edizione 2018 con il racconto Il gioco del salto alla corda, pubblicato da Tralerighe Libri. Sempre nel 2019 pubblica per Morellini Editore Rose bianche sull’ac- qua. Un giallo ambientato a Orta, finalista al premio “Garfagnana in noir 2019” e vincitore della targa “Gianfranco Lazzaro” in premio “Stresa Narrativa 2020”.
Fa parte del Laboratorio di Narrazione di Verbania, con il quale ha curato il libro Il treno narrante edito da Morlacchi Editori.”
“Un saluto da Saronno” è un video di Giuseppe Rivolta che ne ha curato sia la scelta delle immagini che il montaggio.
Le fotografie in bianco e nero fanno parte della collezione di Samuel Rimoldi ed in parte tratte anche da “Il Viandante” di GP Terrone.
Il sottofondo musicale proviene da un video del 2006 “I quartetti per flauto ed archi di Mozart”:
Sergio Zampetti – flauto – Mauro Piero Rossi – violino – Franco Formenti – viola – e Vanessa Petro – violoncello –