Ritornano a Saronno AQUILE RANDAGIE Fatevi la bocca con questo video prima di andare ……a vedere il FILM al Pellico od al Preapi ( Al Pellico, martedì 22 h.20.45 e giovedì 24 h15.30 o 21.00. Al Prealpi mercoledì 23 ore 15.30 e 21.00 )
Era il 21 febbraio 2012 – Cantando con le aquile randagie – Spettacolo organizzato dagli Scout al Teatro la Creta di Milano, proprio il giorno del “compleanno” di Robert Baden-Powell. Bellissime le immagini in bianco e nero (molto ben proposte da Emanuele Locatelli) e affascinante la musica registrata in presa diretta dalla sala. I disegni che servono da filo conduttore sono di Fabio Bigatti, autore del libro “I ragazzi della Giungla Silente”. Hanno partecipato allo spettacolo: Marco Merighi (chitarra acustica, chitarra elettrica e voce), Daniele Faenza (basso elettrico), Francesco Saccardo (flauti), Federico Cuscunà (primo violino), Letizia Guido (prima violina), Raymond Bahati (percussioni e voce), Pierluisa Merighi (voce), Fabio Bigatti (fumetti, fisarmonica e regia), Gigi Tramezzani (voce narrante e regia), Emanuele Locatelli (video editing e regia), Guest Star Agostino Migone (chitarra e voce), Franco Parravicini (fonico, chitarra acustica, mandolino). Intervento straordinario di Don Giovanni Barbareschi.
Anna Cinelli ci ha lasciati
Ricordiamola in un video del 2012:La consigliera comunale Anna Cinelli e Antonio Deramo ci parlano del Testamento Biologico .
La camera ardente di Giovanni Terzuolo
In un’ aula dell’UNITRE di Saronno la camera ardente.
Interventi iniziali della Dott.ssa Laura Succi e Rosa Elvira La Fronte.
Numerosi gli interventi di fronte al feretro in un’aula dell’UNITRE di Saronno.
Giovanni Terzuolo ci ha lasciati
Noto personaggio di Saronno, tra l’altro fondatore e presidente onorario UNITRE – Saronno
Con l’occasione vi riproponiamo il racconto della sua vita.
Intervista di Angelo Volpi del 13 novembre 2009
2 T – ACD Bovisio Masciago vs FBC Saronno 1910
Audio da stadio.
Due parole sul primo tempo di Matteo Romanò , finale del Fronte Ribelle.
Saronno anni ’40 e 50: la guerra, il tenentino, la trattoria di …
Saronno anni ’40 e 50: la guerra, il tenentino, la trattoria di Via Garibaldi, il bar Como, l’esplosione della polveriera e tanto altro-
Ricordi di Luisa Sala Cantoni.
Intervista di Franco Casali.
Territori in Tour : Saronno
In Villa Gianetti a Saronno: Persone, Città, Identità.
Evento organizzato da Confartigianato Imprese di Varese e VareseNews.
Marino Rimoldi
Saronnat, storico, scrittore ….
Intervista di Piergiuseppe Vellini su una panchina del Parco De Rocchi
FBC – Riscaldamento
Riscaldamento prima della partita: Certo che l’ultimo esercizio è abbastanza difficile
99a Tre Valli Varesina
Un po’ di tutto: Introduzione di Alessandro Brambilla, alcuni flash della presentazione della squadra in piazza LIbertà, Il giro d’onore e la partenza.