1°Tempo FBC Saronno 1910 vs Uboldese
Telecronaca di Mauro Busnelli
I GuardaFuochi. Chi sono ?
I GuardaFuochi. Chi sono ?
Per conoscerli ecco una breve intervista in occasione di un evento nei giardini di Villa Gianetti
3a parte – Il Caso Palestina
Il Caso Palestina: l’Accaparramento di terra e acqua provoca migrazioni.
Evento organizzato dall’Università delle migrazioni.
Relatori Patrizia Cecconi (Oltre il mare Onlus), Serena Baldini (Vento di terra ONG) e il Sandalo Equosolidale. Moderatore Roberto Guaglianone
OLTRE 100.000 visualizzazioni – I Croissants
OLTRE 100.000 visualizzazioni – I Croissants. Ecco come farli
Ricetta di Samuele Calzari di Saronno reduce dalla trasmissione pasticcere di produzione a “Bake off Italia” – dolci da forno – su RealTime. Collaborano gli allievi della IAL Lombardia di Saronno:Geviti Martina, El Frak Said, Giancarlo Faranda e Di Gregorio Selene.
2a parte – Il Caso Palestina
Il Caso Palestina: l’Accaparramento di terra e acqua provoca migrazioni.
Evento organizzato dall’Università delle migrazioni.
Relatori Patrizia Cecconi (Oltre il mare Onlus), Serena Baldini (Vento di terra ONG) e il Sandalo Equosolidale. Moderatore Roberto Guaglianone.
1a parte – Il Caso Palestina
Il Caso Palestina: l’Accaparramento di terra e acqua provoca migrazioni.
Evento organizzato dall’Università delle migrazioni.
Relatori Patrizia Cecconi (Oltre il mare Onlus), Serena Baldini (Vento di terra ONG) e il Sandalo Equosolidale. Moderatore Roberto Guaglianone.
Call Back al Parco Lura con Silighini
Call Back al Parco Lura con quattro ballerine per sceglierne tre per un cortometraggio di Silighini.
Nel 1943 avevo 17 anni e …
Nel 1943 avevo 17 anni e …
La storia del saronnese Raimondo Sala detto il “Monzino”.
Intervista di Gigi Tramezzani
Lyons Day a Saronno
Lyons Day a Saronno: La mattina in Piazza Volontari del Sangue, il pomeriggio in Piazza Libertà
Parte 2a – Don Fortunato Di Noto
A Saronno il 5 aprile 2019 – Servizio realizzato nella Chiesa s. Giovanni Battista alla Cassina Ferrara di Saronno.