“Parole di donna” per la Giornata Internazionale della Donna al Teatro G.Pasta – parte 1-

Evento dalla durata di circa 3 ore. Ho ripreso l’intero evento con il treppiede tra le gambe e la telecamera all’altezza del ginocchio con disagi nelle manovre. Pubblicherò solo alcuni pezzi del video acquisito. ——————————————————————————————————- Il teatro Giuditta Pasta di Saronno ha voluto trasmettere e diffondere l’importante messaggio della valorizzazione del talento femminile dando voce a donne che, con determinazione ed entusiasmo, hanno raggiunto traguardi rilevanti nella loro vita. …………………………………………………………………………………………… Per il momento ecco il colloquio tra ” Lucia Bosè” ed una sua amica. Attrici: Leda Kreider ed Anna Manella.

Un’ anima indocile: Omaggio ad Alda Merini.

Il video vuol essere un invito a visitare la mostra collettiva con opere di Viviana Graziani, Sabrina Romanò e Teresa Santinelli nel foyer del Teatro Giuditta Pasta. LA MOSTRA SARA’ APERTA sino al 17 aprile. L’ inaugurazione è avvenuta il 6 marzo con un reading a cura di Herlianto: Chiara Angaroni, Simone Goarratana e Alessandro Boscardin.

“Speciale Ospedale: Quale futuro?”

“Speciale Ospedale: Quale futuro?” con Augusto Airoldi sindaco di Saronno, Emanuele Monti presidente commissione sanità regione Lombardia, Samuele Astuti consigliere regionale, Eugenio Porfido direttore generale Asst Valle Olona, Massimo Beneggi comitato salvaguardia ospedale e Roberto Guaglianone società della cura. Moderatori Massimo Tallarini e Agostino Masini

28 FEBBRAIO 2022 – Da Teatro G.Pasta: Corrado d’Elia è Vincent Van Gogh a Saronno

Comunicato stampa

Corrado d’Elia è Vincent Van Gogh a Saronno

Corrado D’Elia istrionico, eclettico, attore sceneggiatore regista milanese, presenta per la prima volta al Teatro Giuditta Pasta sabato 5 marzo alle ore 21.00 e in replica domenica 6 marzo alle ore 15.30, uno spettacolo su uno dei pittori, Van Gogh, che più hanno affascinato la letteratura, il cinema, ed il teatro.

Corrado D’Elia, con la sua maestria e grande intensità comunicativa ci fa rivivere il grande genio creativo di Van Gogh. L’artista puro, il genio, quello che più di altri ha fatto della sua pittura una necessità. Quello che gronda anima ed emozione oltre che colore: lui non descrive ma interpreta, ricercando la sua verità.

A partire da queste suggestioni ecco un nuovo album a firma Corrado d’Elia.
Un racconto che è un autentico flusso emotivo in soggettiva, che pare comporsi via via, piano piano, davanti a noi, proprio come fosse un quadro, a grandi pennellate.

I suoi quadri, i suoi disegni e soprattutto i suoi colori ancora oggi continuano ad emozionarci e a raccontarci la sua grande, incompresa umanità. È sempre il cuore quello che ci colpisce, come l’emozione ciò che inseguiamo ogni volta con i nostri racconti. Sarà proprio questo dunque che Corrado D’Elia andrà a raccontare.

Corrado D’Elia, è anche drammaturgo, ideatore e produttore di numerosi spettacoli teatrali di successo, per i quali ha avuto anche più riconoscimenti e premi nazionali, ed internazionali di prestigio come il il premio Luigi Pirandello 2009. Nel 2010 riceve il Premio della Critica Italiana come una delle figure più complete dell’attuale panorama teatrale italiano.

Biglietti ancora disponibili acquistabili ONLINE o al botteghino.

Teatro Giuditta Pasta (via I Maggio, Saronno – VA)

sabato 5 marzo 2022 | ore 21.00

domenica 6 marzo 2022 | ore 15.30

IO, VINCENT VAN GOGH

con Corrado d’Elia
progetto e regia Corrado d’Elia
scene e grafica Chiara Salvucci
assistente alla regia Sabrina De Vita
tecnico luci Christian Laface
tecnico suono Gabriele Copes

Translate »