flash Mob NO ALLA GUERRA. Contro il ricorso alle armi, occorre ridare autorità all’ ONUSHOW MORE
25 febbraio 2022 – Bandi scolastici: l’Amministrazione Comunale è vigile




25 febbraio 2022 – da Lega Lombarda Saronno: «Inopportuno discutere di idee di progetti quando la bonifica non è ancora stata autorizzata»
Comunicato Stampa n. 025/2022:
«Inopportuno discutere di idee di progetti quando la bonifica non è ancora stata autorizzata»
Saronno 24 febbraio 2022
Isotta Fraschini: il sindaco chiede l’audizione in consiglio comunale dei proprietari
Il sindaco Airoldi apre una nuova strada, creando a nostro avviso un precedente inopportuno, invitando in consiglio comunale i proprietari (privati) dell’area ex Isotta Fraschini per un’audizione.
Le regole devono essere uguali per tutti.
Le regole non possono cambiare a seconda del soggetto privato che il Comune si trova davanti.
Non si spiega per quale motivo alcuni possano avere un trattamento diverso da altri.
Non condividiamo questa modalità operativa perché il Consiglio Comunale deve essere chiamato per deliberare su proposte concrete, altrimenti se ne sminuisce il ruolo facendolo diventare un’assemblea senza poteri.
Se si vogliono ascoltare delle opinioni di privati prima che presentino un progetto definitivo, allora sono sufficienti le commissioni.
Si tenga presente che il progetto di bonifica dei privati coinvolti non è stato ancora autorizzato da ARPA e ci sembra davvero troppo presto ed inopportuno discutere di altro che non riguardi la bonifica dell’area.
Angelo Veronesi – Lega Lombarda Saronno
Slam Poetry. Sapete cos’è ?
24 febbraio 2022 – da Lorenzo Puzziferri: Il 21 Gennaio, insieme alla Vice-presidente della Commissione Sport, ho richiesto al Presidente della Commissione Opere Pubbliche la possibilità di organizzare un confronto di idee …

Il 21 Gennaio, insieme alla Vice-presidente della Commissione Sport, ho richiesto al Presidente della Commissione Opere Pubbliche la possibilità di organizzare un confronto di idee sui 2,8 milioni di euro finanziati dal Ministero e indirizzati alla ristrutturazione degli impianti sportivi saronnesi.
Purtroppo la richiesta non è stata accolta dal Presidente della Commissione Opere Pubbliche, che informalmente si era detto d’accordo con la proposta e già immaginava di pianificare uno stato d’avanzamento delle attività di progettazione con cadenza mensile; in seguito, dopo essersi consultato con le alte cariche della città, ha cambiato idea gettando pubblicamente fango sulla lista civica Obiettivo Saronno. Ciò a conferma del modo di agire della vecchia politica saronnese: la priorità è la salvaguardia del ruolo istituzionale e poi, se c’è la volontà, si prova a pensare al bene concreto della città.
Detto questo, tralasciando l’aspetto politico che riveste un ruolo minore in questo contesto, ci tengo ad informare i cittadini che in questi giorni – nonostante abbia recentemente rinunciato all’incarico della presidenza della Commissione Sport & Benessere perché non interessato a “scaldare la cadrega” – mi sono attivato e ho preparato, per il Sindaco Airoldi e la sua Giunta, una proposta di progetto sull’utilizzo dei fondi ministeriali da parte dell’Amministrazione comunale, basata sul confronto con le associazioni sportive saronnesi, che sono coloro che dovrebbero ottenere un importante beneficio dal progetto.
Ho svolto questo lavoro perché nelle scorse settimane, oltre alla richiesta – poi negata – della commissione congiunta, commissione che l’Assessore Musarò e l’ex Assessore Novella Ciceroni concordarono appena ci fu notizia dell’approvazione del finanziamento, nelle scorse settimane avevo contattato diverse associazioni sportive e tutte ribadivano che nessun rappresentante dell’Amministrazione comunale si era fatto vivo successivamente alla vincita del bando ministeriale.
Chiedo al Sindaco Airoldi, al neo Assessore Pozzoli ai Lavori pubblici – alla quale auguro un proficuo lavoro – e all’Assessore allo Sport Musarò di farsi sentire senza attendere ulteriori solleciti da parte delle associazioni sportive che si aspettano un’azione concreta dell’Amministrazione.
Sono molto preoccupato di come l’Amministrazione sta gestendo questo “tesoro” importantissimo e atteso da decenni dalle nostre associazioni sportive: sono già arrivati 700mila euro per l’anno 2021 e non si ha ancora idea di come investirli, e soprattutto su che cosa, con l’aggravante che finora l’Amministrazione comunale non ha contattato le associazioni sportive, ovvero coloro che dovrebbero beneficiare di questo finanziamento.
Non resta che sperare in bene invitando la maggioranza a trattare l’argomento al più presto con partecipazione e competenze almeno al proprio interno: questo è un finanziamento epocale che le associazioni sportive saronnesi aspettano da molto e, se utilizzato bene, potrà finalmente trasformare Saronno in una vera Città dello Sport.
Per poter visionare l’intera proposta presentata alla giunta, potete consultare il seguente link sul sito di Obiettivo Saronno: https://obiettivosaronno.it/proposte/.
Lorenzo Puzziferri
Consigliere Comunale
Presidente della Commissione Sport & Benessere
CITTA’ DI SARONNO
Contatti:
+39 3334579537
l.puzziferri@comune.saronno.va.it
Giorni diversi. Festival di Poesia Città di Saronno.
C.S. – Fiammetta Borsellino all’ IPSIA di Saronno dopo l’incontro con gli studenti.
Paolo Stevanin alllo Stadio Colombo & Gianetti intervistato da Tommaso Valarani
23 febbraio 2022 – Il teatro Giuditta Pasta vi invita ad un evento speciale



23 febbraio 2022 – da Amministrazione Comunale: Un nuovo regolamento del verde pubblico entro fine 2022

