Giorno del Ricordo : celebrazione privata in Villa Gianetti. Aldo Matteucci, infoibato nel 1945.
10 febbraio 2022 – da LEGA-FdI-FI: Per il sindaco è sempre colpa di qualcun altro
«Per il sindaco è sempre colpa di qualcun altro»
Saronno 10 febbraio 2022
La colpa è sempre di qualcun altro.
Una costante nelle dichiarazioni del sindaco Airoldi che anche ieri in conferenza stampa ci ha spiegato che l’incredibile ritardo sulla presentazione del bilancio è colpa dello Stato!
Una volta è colpa del covid, una volta è colpa della precedente amministrazione, poi è colpa dell’ex assessore ai lavori pubblici (vedi finanziamento da 4 milioni di euro perso), un’altra volta è colpa degli uffici; in questo caso è addirittura colpa del Governo di Roma.
A noi consiglieri risulta che la colpa sia unicamente di un’amministrazione che approva il DUP privo di 25 pagine e lo riapprova un mese dopo per porre rimedio alla propria macroscopica svista.
I capigruppo sono stati convocati dal Presidente Gilli per discutere le modalità di svolgimento del consiglio comunale sul bilancio per poi scoprire, in diretta, che l’amministrazione non sarebbe stata pronta per il 15 febbraio, data ipotizzata dal Presidente per lo svolgimento della seduta. In pieno spirito collaborativo abbiamo comunque accettato di definire i tempi di intervento per la riunione prossima futura della quale al momento si ignora la data. La settimana seguente, nel corso della commissione bilancio, a precisa domanda di un consigliere di opposizione riguardo la data del consiglio l’assessore D’Amato non è stato in grado di fornire una data certa.
La conferenza del sindaco Airoldi ha sciolto ogni dubbio: il ritardo di due mesi nell’approvazione del bilancio previsionale è da ascriversi ad un codicillo mancante nella finanziaria 2022 del Parlamento inerente alle tariffe TARI.
Questa serie di fantozziane vicissitudini non è sicuramente colpa dello Stato, quanto dello stato in cui versa questa amministrazione che galleggia faticosamente grazie al voto favorevole del presidente Pierluigi Gilli.
Il nostro voto sarà convintamente contrario sia per i contenuti (assenti) del DUP che per la presenza a bilancio di importi di dubbia disponibilità (i 4 milioni della Rodari su tutti).
lun 10:11
Raffaele Fagioli, Capogruppo Lega Lombarda
Gianpietro Guaglianone, Capogruppo Fratelli d’Italia
Agostino De Marco, Capogruppo Forza Italia
10 febbraio 2022 – da Amministrazione Comunale: Via Roma: prima la potatura dei bagolari, poi le aiuole

10 febbraio 2022 – da LEGA LOMBARDA SARONNO: Il primo bilancio politico di Airoldi fatica a vedere la luce
Comunicato Stampa n. 014/2022:
«Il primo bilancio politico di Airoldi fatica a vedere la luce»
Saronno 9 febbraio 2022
Caro sindaco Airoldi, notiamo con piacere come abbia colto nel segno il nostro comunicato sull’esercizio provvisorio e la sciagura da lei paventata in caso di mancata approvazione del previsionale entro il 31 dicembre.
Si è addirittura scomodato ad indire una conferenza stampa per spiegare i motivi di tali ritardi, ma la “sciagura” rimane così come il fallimento dell’operato della sua amministrazione: il bilancio non è stato approvato entro i termini.
Peccato che, invece di recitare il mea culpa, abbia scelto la strada del più classico scaricabarile all’italiana: non è colpa della Giunta se abbiamo approvato un DUP zoppo e incompleto, è colpa dello stato che in finanziaria non ha mantenuto il “codicillo” che l’anno scorso aveva consentito di approvare le tariffe TARI successivamente al bilancio.
Bugie, incompetenza oppure scusa non richiesta colpa manifesta?
Altri comuni a noi vicini, ad esempio Origgio, e lontani, come Venezia e Livorno, hanno deliberato il previsionale in dicembre prima che il parlamento approvasse la finanziaria 2022: alieni o semplicemente bravi amministratori?
Un sindaco e sette assessori saronnesi hanno approvato il bilancio senza accorgersi della mancanza di 25 pagine nel DUP. Non hanno letto, o non hanno controllato, prima di deliberare uno degli atti fondamentali dell’anno?
Cari saronnesi, il sindaco utilizza argomentazioni inconsistenti per distrarre l’attenzione dai veri problemi, dagli errori e dall’incapacità amministrativa.
lun 10:11
Raffaele Fagioli – Lega Lombarda Saronno
Il sindaco Airoldi e l’assessore D’ Amato: bilancio di previsione entro febbraio
Conoscere Saronno tra … e Le Forme della Convivenza
9 febbraio 2022 – da LEGA LOMBARDA SARONNO: Il primo bilancio politico di Airoldi fatica a vedere la luce
Comunicato Stampa n. 014/2022:
«Il primo bilancio politico di Airoldi fatica a vedere la luce»
Saronno 9 febbraio 2022
Caro sindaco Airoldi, notiamo con piacere come abbia colto nel segno il nostro comunicato sull’esercizio provvisorio e la sciagura da lei paventata in caso di mancata approvazione del previsionale entro il 31 dicembre.
Si è addirittura scomodato ad indire una conferenza stampa per spiegare i motivi di tali ritardi, ma la “sciagura” rimane così come il fallimento dell’operato della sua amministrazione: il bilancio non è stato approvato entro i termini.
Peccato che, invece di recitare il mea culpa, abbia scelto la strada del più classico scaricabarile all’italiana: non è colpa della Giunta se abbiamo approvato un DUP zoppo e incompleto, è colpa dello stato che in finanziaria non ha mantenuto il “codicillo” che l’anno scorso aveva consentito di approvare le tariffe TARI successivamente al bilancio.
Bugie, incompetenza oppure scusa non richiesta colpa manifesta?
Altri comuni a noi vicini, ad esempio Origgio, e lontani, come Venezia e Livorno, hanno deliberato il previsionale in dicembre prima che il parlamento approvasse la finanziaria 2022: alieni o semplicemente bravi amministratori?
Un sindaco e sette assessori saronnesi hanno approvato il bilancio senza accorgersi della mancanza di 25 pagine nel DUP. Non hanno letto, o non hanno controllato, prima di deliberare uno degli atti fondamentali dell’anno?
Cari saronnesi, il sindaco utilizza argomentazioni inconsistenti per distrarre l’attenzione dai veri problemi, dagli errori e dall’incapacità amministrativa.
lun 10:11
Raffaele Fagioli – Lega Lombarda Saronno
9 febbraio 2022 – da Amici della Lirica Giuditta Pasta: Concerto il 27 febbraio ore 16.00

9 febbraio 2022 – da LEGA LOMBARDA SARONNO: Ennesimo pasticcio e ritardo sui documenti del bilancio. Abbiamo disertato la commissione per mandare un segnale forte
Comunicato Stampa n. 013/2022:
«Ennesimo pasticcio e ritardo sui documenti del bilancio. Abbiamo disertato la commissione per mandare un segnale forte»
Saronno 9 febbraio 2022
Ho inviato una mail in Comune per informare che avrei rifiutato di partecipare alla Commissione Bilancio per protesta in quanto nell’attuale Amministrazione vige un’evidente disorganizzazione che si riscontra anche in questo caso. Avrei dovuto partecipare ad una Commissione bilancio dopo i reiterati errori, le postume e riparatorie aggiunte di pagine alla documentazione, l’attuale mancanza di delibere come quella importante sulla Tari. Insomma, questi sono tutti errori sintomatici di un modo di amministrare, ovviamente non imputabile al Covid o agli uffici, espressione del caos che vige nell’attuale maggioranza di sinistra.
Ritengo di dover stigmatizzare questa situazione con la mia assenza, così ho declinato la convocazione.
Dobbiamo far sapere cosa succede.
Se avessimo fatto noi queste cose, se avessimo collezionato così tanti errori e ritardi, le sinistre si sarebbero stracciate le vesti incolpandoci di “mala amministrazione”.
Tanto per rinfrescarci la memoria, l’attuale Amministrazione portò in Consiglio lo scorso anno un Bilancio Previsionale fotocopia del nostro per poi fare continue variazioni che culminarono in quelle milionarie di metà anno. Le variazioni sono consentite, ma queste di circa due milioni di euro furono fatte proprio perché ad inizio anno non erano stati in grado di predisporre un programma per gli investimenti e dovevano “prendere tempo”. Questo “prendere tempo” però ha determinato dei gravi ritardi oggettivi.
Noi portavamo il Bilancio Previsionale entro il 31/12 di ogni anno in quanto il farlo ci consentiva di iniziare subito l’iter per la progettazione, la gara, l’aggiudicazione e l’inizio dei lavori pubblici. Le procedure sono lunghe ed articolate per questo occorre essere operativi subito da gennaio. Invece, se le variazioni sono fatte a metà anno tutto resta frenato.
Chi vuole dare servizi e aprire cantieri cerca tutti i mezzi per poter operare da subito e non amministrare in dodicesimi. Chi non ha un programma e delle idee chiare “prende tempo”. In questo caso la sinistra fa tanti proclami a fronte di poche idee e molti contrasti interni: alla fine il risultato è l’immobilismo totale. Per questo mi sarei aspettata che almeno ad inizio 2022 fosse tutto a posto. Dato che così non è stato, ho deciso di non partecipare ad una Commissione con un bilancio che, ancora oggi, è presentato in ritardo rispetto al 31/12 e addirittura senza tutte le delibere pronte.
Cosa stanno facendo?
Inutile uscire a mantra con notizie che annunciano per Saronno l’arrivo dal PNRR di una valanga di soldi, notizia usata quale caramella per addolcire la bocca dei cittadini. È bene ricordare che i trasferimenti non li danno a quel simpaticone del Sindaco perché uomo dell’anno. Occorre fare progetti specifici soprattutto nei tempi previsti. Vedasi finanziamento per la Rodari, da noi ottenuto e da loro mandato in fumo.
Il tempo sta per scadere.
Pierangela Vanzulli – Lega Lombarda Saronno
