Giuseppe Radice: SARONNO & AMARCORD

Giuseppe Radice: SARONNO & AMARCORD. Evento organizzato da “il Saronno”. Presentazione del nuovo libro di poesie e aforismi in dialetto saronnese. Intervistatrice: Sara Giudici. Interventi di, ovviamene, Giuseppe Radice, Angelo Tettamanzi, Giuseppe Nigro, Gigi Biffi e Angelo Prosrpio.

15 ottobre 2021 – Sostegno al commercio saronnese, il centrodestra presenta una mozione unitaria»

omunicato Stampa n. xx/2021:

«Sostegno al commercio saronnese, il centrodestra presenta una mozione unitaria»

Saronno, 15 ottobre 2021

Sono note le difficoltà del commercio di vicinato saronnese, aggravate ancora di più dalle conseguenze della pandemia Covid. È condivisa da tutti l’importanza del commercio di prossimità per l’economia cittadina ed anche per la qualità della vita dei saronnesi. Da queste considerazioni parte la proposta dei gruppi consiliari di centrodestra per chiedere al Sindaco Airoldi ed alla sua amministrazione una maggiore attenzione al mondo del commercio, nell’ultimo anno completamente trascurato ed abbandonato.

L’immobilismo del primo anno di amministrazione è stato confermato dalle dimissioni dell’assessore Mazzoldi, delegata anche alla gestione del Commercio, la quale per impegni lavorativi ha deciso di rinunciare al ruolo. Dopo che per un anno, presa dalle altre incombenze afferenti alle deleghe assunte ad ottobre 2020, poco o nulla ha fatto a favore dei commercianti. La nomina del dott. D’Amato ha fatto sollevare forti perplessità anche tra i gruppi di maggioranza. Lega Lombarda, Fratelli d’Italia e Forza Italia si fanno carico di sottoporre al consiglio comunale una mozione per invitare il sindaco Airoldi a valutare lo scorporo della delega al commercio da assegnare ad un altro assessore, possibilmente concentrato su questa unica e complessa problematica, oppure di avocare a sè la gestione del commercio. Auspichiamo che il consiglio si riunisca presto e possa affrontare serenamente il dibattito.

Raffaele Fagioli, Capogruppo Lega Lombarda

Gianpietro Guaglianone, Capogruppo Fratelli d’Italia

Agostino De Marco, Capogruppo Forza Italia

I funerali dell’ amico Armando Caimi

I funerali dell’ amico Armando Caimi: sintesi della cerimonia. Celebrano la funzione don Paolo Allliata e Mons Antonio Barone. Un pensiero di Filippo Reina . La musica aggiunta di sottofondo è “Requiem” di Sisto Reina eseguita in Santuario nel 2007 dalla Cappella Artemisia.

14 ottobre 2021 – da Lega Lombarda Saronno: Sabato 26 ore 15-18 piazza Volontari del Sangue ultimo gazebo per la raccolta firme dei 6 referendum per la Giustizia Giusta

«Raccolta firme referendum Giustizia Giusta»

14 Ottobre 2021
Sabato 26 ore 15-18 piazza Volontari del Sangue ultimo gazebo per la raccolta firme dei 6 referendum per
la Giustizia Giusta. Il Comitato Giustizia Giusta e la Lega Lombarda di Saronno organizzano l’ultima uscita
per la raccolta firme. Sono 6 i referendum da firmare. Ricordiamo che è possibile firmare anche in Comune
e on line con SPID o firma digitale. Per la firma on line sono sufficienti pochi minuti, ecco i passaggi: 1.vai sul
sito https://legaonline.it/firmaonline 2. inserisci la tua email e il comune dove voti 3. riceverai una email
contenente un link che dovrai aprire per completare la procedura di firma con SPID (o con firma digitale) 4.
al termine della procedura riceverai per email un file PDF per ciascun quesito firmato digitalmente. Se hai
già firmato sui moduli cartacei, non firmare anche online, altrimenti le tue firme saranno invalidate.
Maggiori info su: www.comitatogiustiziagiusta.it www.referendumgiustiziagiusta.it
Ha fatto molto discutere la scelta dell’ufficio stampa dell’amministrazione comunale di non pubblicare
l’avviso del referendum sull’informatore comunale Saronno Sette del 9 luglio, del 17 settembre e del 8
ottobre. Ben tre volte in tre mesi. C’era l’obiettivo di creare difficoltà alla raccolta firme? Abbiamo chiesto
al Prefetto. Una scelta che reputiamo in contrasto con il dovere di terziarietà degli uffici comunali pagati
con le tasse di tutti i cittadini e non solo con quelle dei tesserati del centro sinistra.
L’art. 75 della Costituzione della Repubblica è chiaro sul dovere di informazione dei Referendum e
riteniamo che questa scelta di non pubblicare gli avvisi del Comitato referendario sia scorretta e sintomo
dell’ideologia settaria di sinistra in cui ogni opinione differente deve venire nascosta o irrisa o demonizzata.
Siamo stupiti ma non sorpresi che un sindaco ex democristiano come Augusto Airoldi si presti a questi
sinistri giochetti. Significa che ci vede come nemici da eliminare e non come avversari politici con cui
discutere? Ci saremmo aspettati un comportamento più consono al rispetto del ruolo istituzionale
ricoperto. E’ ormai chiaro a tutti i cittadini che il motto “Saronno siamo noi” significa “Saronno siamo solo
noi”: i non tesserati sono esclusi.
Lega Lombarda Saronno

14 ottobre 2021 – da Regione Lombardia: Artigianato. Da Regione Lombardia in arrivo ulteriori 9 milioni di euro. L’assessore Guidesi: comparto fondamentale del nostro tessuto economico

COMUNICATO STAMPA – GUIDO GUIDESI – ASSESSORE ALLO SVILUPPO ECONOMICO – REGIONE LOMBARDIA

Artigianato. Da Regione Lombardia in arrivo ulteriori 9 milioni di euro. L’assessore Guidesi: comparto fondamentale del nostro tessuto economico

(Milano, 14 ott) La Giunta regionale, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, ha deciso di investire ulteriori 9 milioni di euro per supportare le imprese artigiane lombarde; risorse che vanno ad aggiungersi ai 6,2 milioni già stanziati sulla linea ‘Artigiani 2021’ del bando ‘Investimenti per la ripresa’. Lo strumento regionale intende sostenere lo sviluppo delle imprese artigiane nell’ambito di interventi orientati alle seguenti finalità: transizione digitale, transizione green e sicurezza sul lavoro. Il bando viene rifinanziato con 9 milioni di euro così suddivisi: 3,6 milioni per finanziare tutte le domande già presentate dalle imprese e 5,7 per sostenere nuovi progetti che potranno essere presentati con la riapertura del bando prevista entro fine ottobre. Tenendo conto dei 3,8 milioni già stanziati per le aree interne della Lombardia, il totale dell’investimento da parte di Regione è di circa 20 milioni di euro. “È un supporto – afferma l’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi – a una categoria fondamentale del tessuto economico lombardo e la decisione di aumentare la dotazione finanziaria dimostra la grande vicinanza di Regione Lombardia al comparto artigiano”. Tutte le ulteriori informazioni si trovano sul Burl e sul sito istituzionale di Regione Lombardia: www.regione.lombardia.it

Translate »