17 settembre 2021 – LEGA LOMBARDA SARONNO: Segreteria Politica «Inizio anno scolastico in salita per alcune famiglie saronnesi: il servizio pre e post scuola attivato solo in alcune scuole.»

Comunicato Stampa n. 110/2021:

«Inizio anno scolastico in salita per alcune famiglie saronnesi: il servizio pre e post scuola attivato solo in alcune scuole.»

Saronno 16 Settembre 2021

Dove sono i paladini del servizio pre e post scuola? Parliamo di quei candidati alle elezioni amministrative 2020 che a settembre dello scorso anno, in una situazione pandemica ben più grave ed incerta di quella attuale, si stracciavano le vesti perché l’amministrazione in carica non aveva, a loro dire, pensato alle esigenze delle famiglie.
Oggi alcuni dei candidati di allora sono consiglieri comunali, assessori, presidente del consiglio e sindaco in carica. Risultato? Nulla è cambiato: servizio garantito solo in alcune scuole e negato in altre. E sono anche recidivi perché neppure lo scorso anno scolastico, una volta entrati in carica, furono in grado di attivare il servizio.
Per quali motivi il servizio pre e post scuola alla Vittorino da Feltre e Ignoto Militi non partirà mai? Ci sono forse scuole di serie A e scuole di serie B? La carenza di richieste non può essere una valida giustificazione: sarebbe sufficiente far partire il servizio ed in breve tempo le famiglie interessate lo utilizzerebbero. Famiglie che, data l’assenza del sindaco Airoldi e dell’assessore Musarò, si sono organizzate diversamente sacrificando risorse economiche e umane differenti perché la scuola inizia il 13 settembre e non è certo una novità.
Le tanto propagandate trasparenza, comunicazione, informazione e condivisione dove sono finite? Anche queste soltanto invenzioni elettorali che sono svanite e dopo un anno di amministrazione le famiglie sono in una situazione peggiore di dodici mesi fa perché, nel frattempo, lo smart working è stato ridotto drasticamente e la gestione del delicato equilibro familiare è affidato ai singoli. Dove sono le politiche sociali e di conciliazione dei tempi della città? Da nessuna parte, ZERO totale.

Amministrazione Airoldi incapace, pronta solo a rilasciare annunci roboanti e spendere soldi in consulenze e attività legate ad una certa cultura radical-chic.

Di pragmatico nulla.

Segreteria Politica Lega Lombarda Saronno

16 settembre 2021 -dal comitato di volontari “ La Fenice” : C’era una volta la Stramatteotti, che non era una semplice camminata amatoriale, ma era il …




C’era una volta la Stramatteotti, che non era una semplice camminata amatoriale, ma era il simbolo di orgoglio e di appartenenza ad un quartiere che non accettava di essere considerato “la periferia malfamata di Saronno”. Era un evento in cui contava poco arrivare primi perchè l’importante era dimostrare che anche il rione era in grado di creare qualcosa di bello, con il folklore e l’allegria che da sempre lo caratterizzano: c’era chi provava simpaticamente ad imbrogliare evitando i checkpoint, chi percorreva il tracciato con lo skateboard, c’erano anziane signore che durante la camminata discutevano del sugo che avrebbero cucinato a pranzo, chi iscriveva il proprio figlio neonato e chi il nonno anziano. Era una festa in cui contava solo divertirsi.
Con lo stesso spirito il nuovo comitato di volontari “La Fenice” ne sta programmando la diciottesima edizione. La corsa avrà luogo il giorno 10 ottobre dalle ore 10.00. Si partirà dal Centro Sportivo di Via Sampietro, proseguendo per un tracciato di quasi cinque chilometri che attraverserà le arterie principali del quartiere e arriverà all’Oratorio San Giuseppe.
L’edizione di quest’anno sarà “pet friendly”: Oltre alle premiazioni per il concorrente più giovane, quello più anziano e per il gruppo più numeroso, già presenti nelle precedenti edizioni, ci sarà la possibilità di iscrivere il proprio animale domestico, che dovrà essere tenuto al guinzaglio o nel trasportino sotto la responsabilità del padrone.
Un’attenzione particolare verrà dedicata anche alle persone con disabilità motoria che avranno a disposizione un percorso agevolato, alternativo al percorso classico, leggermente più breve e senza strade sterrate.
L’iscrizione avrà il costo simbolico di 5 euro e ci sarà la possibilità di usufruire di un biglietto ridotto (3 euro) per l’iscrizione di bimbi sotto i dieci anni, adulti over 65, persone con disabilità e animali domestici al guinzaglio o nel trasportino.
Sarà possibile iscriversi dalle ore 9.00 presso il campo sportivo oppure sarà possibile effettuare la preiscrizione per gruppi anche on line mandando una mail a vittorio.calzari@libero.it
Per garantire il rispetto delle norme anti covid sarà obbligatorio il greenpass oppure un tampone eseguito entro 48 ore dall’inizio dell’evento.
Il patrocinio comunale e il nulla osta della Polizia Locale sono già arrivati e alcuni sponsor (Banco di Credito Cooperativo, Fisioterapia S.G. Bosco, ATS SRL, Running Saronno, CLS Sport, Ferrario Assicurazioni, Centro Fusetti, FBC Saronno, ilSaronno) si sono già attivati ma essendo il comitato di volontari appena nato e con poche risorse, chi volesse potrà comunque contribuire a finanziare l’evento anche con piccole cifre (mandando una mail a vittorio.calzari@libero.it verrà spiegato come fare).

Il comitato di volontari “ La Fenice” Vi aspetta numerosi il 10 ottobre alla diciottesima edizione della STRAMATTEOTTI!

14 settembre 2021 – Da Lega Lombarda: «Il nuovo e inutile PGT»





Comunicato Stampa n. 109/2021:
«Il nuovo e inutile PGT»
Saronno 14 Settembre 2021

Si apprende che l’attuale amministrazione, gemella di quell’amministrazione che lo approvò nel 2013, intende delineare un nuovo Piano di Governo del Territorio in grado di essere maggiormente capace di rispondere alle varie necessità. L’attuale amministrazione ritiene che il PGT saronnese sia distante dalle necessità urbanistiche della Città e non più in grado si rispondere alle esigenze di sviluppo sociale ed economico del territorio.
In effetti una tale visione dell’attuale strumento urbanistico è stata sostenuta più volte dalla Lega, la quale lo ha ritenuto inadeguato fin dall’inizio.
Tuttavia il tentativo messo in atto dall’attuale amministrazione di delineare, o meglio abbozzare, alcune idee allo scopo di rendere più aderente alle reali esigenze lo strumento urbanistico si è rivelato maldestro. E’ infatti inutile realizzare l’ennesima mappatura e classificazione degli edifici cittadini: le caratteristiche urbanistiche ed edilizie del territorio sono arcinote! E’ invece necessario fornire a saronnesi concrete proposte grazie alle quali la città possa crescere dal punto di vista sociale ed economico. All’attuale Amministrazione comunale viene richiesto un doveroso sforzo per far sì che tali concrete proposte siano diversificate così da soddisfare le necessità di tutti, accantonando almeno per una volta l’ideologia che caratterizza l’odierno governo cittadino.
Va poi rimarcato il fatto che la pianificazione e realizzazione di un nuovo Piano di Governo del Territorio implica studi, proposte ed il coinvolgimento di professionisti che hanno un notevole costo. E’ ancora vivo il ricordo delle parecchie centinaia di migliaia di Euro spesi dal Comune di Saronno (e dunque dai cittadini saronnesi) per la formulazione del PGT del 2013 attualmente in vigore.
In una situazione economica come l’attuale, dove cittadini ed imprese sono piegati dalla pandemia, appare anacronistico destinare parecchi quattrini alla realizzazione del nuovo PGT. A maggior ragione ciò appare fuori luogo se si considera che le storture dello strumento urbanistico possono essere prontamente corrette coinvolgendo il Consiglio Comunale tramite lo strumento della variante urbanistica.
L’ingente quantità di danaro così risparmiato potrebbe allora essere investito dal Comune di Saronno in modo più proficuo destinandolo ai saronnesi in difficoltà e sopratutto alle imprese in difficoltà, le quali ben sappiamo sono lo strumento principale per creare benessere e per restituire dignità a coloro che oggi sono nelle ristrettezze.
Lucia Castelli
Lega Lombarda Saronno
Translate »