3 aprile 2021 – Tu@SARONNO SULLA CAMPAGNA VACCINALE

CAMPAGNA VACCINALE A SARONNO: UNA COMUNITÀ CHE SI MUOVEVenerdì 2 aprile sono state aperte alla fascia di persone tra i 75 e i 79 le prenotazioni per la campagna vaccinale in Lombardia. Dopo mesi di disservizi e situazioni paradossali, che molti degli Over 80 saronnesi e i loro familiari conoscono molto bene, anche la nostra regione si è affidata al sistema di prenotazione di Poste Italiane. Dopo diverse ore dall’apertura del servizio, i feedback sono ampiamente positivi e le prenotazioni sono arrivate rapidamente alla seconda decade di aprile.
La grande novità è che queste vaccinazioni verranno fatte nel nuovo hub predisposto alla ex-scuola Pizzigoni e pronto ormai da qualche giorno, che diventerà attivo a partire dal 12 aprile secondo il piano predisposto da ATS. La presenza di un centro vaccinale a Saronno costituisce un grande valore per i suoi abitanti e per quelli dei paesi limitrofi, data la facilità con la quale è possibile arrivare nella nostra città anche con i mezzi pubblici. Il bacino servito sarà di 115.000 persone, per un totale di 230.000 vaccinazioni nel caso di due dosi: questo dà l’idea della grande portata di questa campagna, che dovrebbe proseguire per diversi mesi, lasciando attivo l’hub della ex-Pizzigoni per molto tempo.
Questo risultato, che eviterà complicate trasferte ai saronnesi, è frutto della visione comunitaria e lungimirante dell’Amministrazione Airoldi, che ha lavorato incessantemente fin da subito e con tutti i soggetti coinvolti per far sì che la campagna vaccinale si potesse svolgere in una struttura presente sul nostro territorio. Quella di agevolare le categorie più fragili è un’esigenza reale, chiaramente espressa nel programma di coalizione. Il percorso sui vaccini rappresenta l’ennesimo passo concreto, oltre agli altri compiuti nell’ambito della protezione dal Covid-19, tra cui l’apertura di un punto Tamponi al PalaExbo.
A questo si aggiunge il lodevole e tempestivo lavoro fatto dagli uffici comunali, in particolare quelli che fanno capo all’assessore Ilaria Pagani, per cercare di aiutare tutti gli Over 80 che sono stati indirizzati a Lurate Caccivio nei giorni scorsi: una scelta che è completamente al di fuori del controllo dell’Amministrazione. In questo caso, è stato messo in campo un piano trasporti che coinvolge diverse realtà associazionistiche locali, con le quali si è trovata una soluzione per permettere a chi non fosse autonomo di raggiungere il centro vaccinale con dei costi contenuti (15 euro per un trasporto che richiede circa un’ora e mezza).
Ci teniamo a ringraziare chi si è messo a disposizione per aiutare i tanti anziani saronnesi in difficoltà e crediamo che questo sia l’approccio giusto per affrontare le complicate questioni che abbiamo davanti e delle quali ci dovremo occupare nei prossimi mesi. Solo ragionando come comunità e mettendo in campo tutte le forze che abbiamo – amministrative, sociali, associazionistiche – possiamo pensare ridurre al minimo gli inevitabili risvolti negativi che purtroppo ci saranno.
Tu@Saronno coglie l’occasione per augurare una serena Pasqua a tutti i saronnesi, nella speranza che sia l’ultima da passare con le restrizioni che tutti viviamo.

RispondiInoltra

1 aprile 2021 – La Società della Cura – Saronno: VACCINAZIONI OVER80: QUANDO L’INDIGNAZIONE NON BASTA!

VACCINAZIONI OVER80: QUANDO L’INDIGNAZIONE NON BASTA!

Ciao se anche tu hai un genitore/trice o parente/conoscente “over80” che non ha ancora ricevuto la convocazione per la vaccinazione e abiti a Saronno o paesi limitrofi, puoi segnalare la situazione (nome, iniziale cognome, età, residenza e eventuali patologie) in modo che possiamo raccogliere e denunciare pubblicamente il nostro sdegno. In occasione della Giornata Mondiale della Salute il 7 aprile potremmo postare l’elenco su questa pagina FB e sui media locali e se vuoi potrai partecipare (con un cartello che riporta il tuo “caso”) al presidio in presenza che stiamo organizzando per sabato 10 aprile per promuovere la campagna raccolta firme europea per la moratoria dei brevetti sui vaccini e presentare il nostro Recovery PlanET.Intanto ti preghiamo di postare qui nei commenti i dati che vuoi segnalare e di condividere il più possibile questo appello nei tuoi contatti. Grazie!

1 aprile 2021 – LEGA LOMBARDA SARONNO: Veronesi «Altalene blindate e giochi riservati. Presentata interrogazione

«Altalene blindate e giochi riservati. Presentata interrogazione»

Saronno 31 Marzo 2021

A seguito della segnalazione che ha fatto un cittadino inerente alla blindature delle altalene e ai cartelli esposti presso i parchi di via Manzoni-via Roma, di via Carlo Porta e di via Amendola che riserverebbero i giochi esclusivamente a ”minori differentemente abili”, ho depositato un’interrogazione in cui chiedo spiegazioni riguardo tale scelta, sicuramente da attribuirsi all’amministrazione, visto che nel DPCM in vigore fino al 6 aprile i parchi giochi sono aperti, compresi i giochi per i minori, che erano stati chiusi per ordinanza della Regione Lombardia istituita per la zona arancio rafforzato, e ormai non più vigente.

Non essendoci alcuna ordinanza di riferimento, la scelta dell’amministrazione non può che definirsi arbitraria oltre che dai toni eccessivi.

Personalmente, infatti, trovo queste misure esagerate e dalle tinte inutilmente vessatorie, vista la già dura situazione in cui tutti i cittadini sono costretti a vivere.

Quindi, nonostante le perplessità formali e sostanziali qui espresse, rimango aperto e fiducioso verso le pronte e sicuramente esaurienti risposte da parte dell’Amministrazione, come ci ha ben abituato il Sindaco e i suoi assessori.

Raffaele Fagioli, Capogruppo Lega Lombarda Saronno

Francesco Fazio ” il fabbro artista “

Francesco Fazio “il fabbro artista.” Stiamo preparando un nuovo video sull’evoluzione artistica di Francesco Fazio da “fabbro artista” ad “artista”. Nell’ attesa, per chi non lo conoscesse ancora, proponiamo una intervista realizzata nel 2015

Saronno sotterranea

Video tratto da un servizio del 2008 dal titolo “I ricoveri e le cantine di Saronno” di Alessandro Merlotti.

Curt e cassin a Saronn – una volta

Le due interviste di Angelo Volpi a Gian Pietro Bisioli e Aurelio Legnani sono precedute da belle immagini in bianco e neo . che sono state proiettate in occasione della mostra “C’era una volta … Agricoltura e campagna a Saronno” alla Nevera (video 2013)

La scuola è a scuola

Raccogliendo l’invito della Rete Nazionale Scuola in Presenza – che domenica 21 marzo ha organizzato eventi in numerose città italiane – anche a Saronno si è tenuta una manifestazione statica e distanziata in piazza Libertà, dalle ore 16.00 alle ore 18.00. Le organizzatrici Francesca Marchetti – Sara Roccabruna
Translate »