«Altalene
blindate e giochi riservati. Presentata interrogazione»
Saronno
31 Marzo 2021
A
seguito della segnalazione che ha fatto un cittadino inerente alla
blindature delle altalene e ai cartelli esposti presso i parchi di
via Manzoni-via Roma, di via Carlo Porta e di via Amendola che
riserverebbero i giochi esclusivamente a ”minori differentemente
abili”, ho depositato un’interrogazione in cui chiedo spiegazioni
riguardo tale scelta, sicuramente da attribuirsi all’amministrazione,
visto che nel DPCM in vigore fino al 6 aprile i parchi giochi sono
aperti, compresi i giochi per i minori, che erano stati chiusi per
ordinanza della Regione Lombardia istituita per la zona arancio
rafforzato, e ormai non più vigente.
Non
essendoci alcuna ordinanza di riferimento, la scelta
dell’amministrazione non può che definirsi arbitraria oltre che
dai toni eccessivi.
Personalmente,
infatti, trovo queste misure esagerate e dalle tinte inutilmente
vessatorie, vista la già dura situazione in cui tutti i cittadini
sono costretti a vivere.
Quindi,
nonostante le perplessità formali e sostanziali qui espresse,
rimango aperto e fiducioso verso le pronte e sicuramente esaurienti
risposte da parte dell’Amministrazione, come ci ha ben abituato il
Sindaco e i suoi assessori.
Raffaele
Fagioli,
Capogruppo
Lega Lombarda Saronno
Francesco Fazio “il fabbro artista.”
Stiamo preparando un nuovo video sull’evoluzione artistica di Francesco Fazio da “fabbro artista” ad “artista”.
Nell’ attesa, per chi non lo conoscesse ancora, proponiamo una intervista realizzata nel 2015
Le due interviste di Angelo Volpi a Gian Pietro Bisioli e Aurelio Legnani sono precedute da belle immagini in bianco e neo . che sono state proiettate in occasione della mostra “C’era una volta … Agricoltura e campagna a Saronno” alla Nevera (video 2013)
Raccogliendo l’invito della Rete Nazionale Scuola in Presenza – che domenica 21 marzo ha organizzato eventi in numerose città italiane – anche a Saronno si è tenuta una manifestazione statica e distanziata in piazza Libertà, dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
Le organizzatrici Francesca Marchetti – Sara Roccabruna