18 agosto 2020 – RIDIAMO OSSIGENO ALLA NOSTRA CITTA’: PIANTIAMO UN ALBERO PER OGNI SARONNESE

RIDIAMO OSSIGENO ALLA NOSTRA CITTA’: PIANTIAMO UN ALBERO PER OGNI SARONNESE
La natura, in questi anni maltrattata, è oggi più che mai un alleato fondamentale per abbattere le emissioni, tutelare il paesaggio, rendere più attrattivo il territorio e vincere la sfida del cambiamento climatico. Da Papa Francesco al leader di Slow Food Carlin Petrini, ai tanti movimenti ambientalisti come gli studenti di “Fridays for Future”, in modo trasversale questi attori rivendicano principi chiari per tutti per salvaguardare il pianeta: alberi e biodiversità aiutano a contrastare l’inquinamento atmosferico, combattono il surriscaldamento e una riforestazione intelligente può mitigare la carenze di leggi nazionali sul consumo di suolo.
Purtroppo, nella nostra città, l’attenzione all’ambiente in questi anni non è stata all’altezza della situazione.
Dal taglio delle piante di via Roma agli intoppi sulle realizzazioni di un piano integrato coi comuni limitrofi per le piste ciclabili arrivando all’apertura del centro alle auto: ormai non si contano gli esempi di sufficienza e disattenzione al tema. Secondo le rilevazioni viviamo in un’area (asse Sempione- Milano, Saronno, Legnano, Busto, Gallarate, Malpensa), tra le più inquinate d’Europa, va da sé che il lavoro da fare non è da poco e quella intrapresa finora non è secondo noi la strada giusta.
La coalizione di Centro-Sinistra a sostegno di Augusto Airoldi ha il tema ambientale tra le questioni urgenti del
programma. Oggi non servono solo prese di coscienza ma azioni immediate
per compiere un grande passo in avanti verso una miglior qualità dell’aria e della vita delle persone.
A
lla luce della situazione descritta, porci l’obiettivo di piantare un albero per ogni saronnese è una sfida da accettare senza esitazioni. Difficile ma conseguibile nel tempo per ridare più ossigeno alla nostra città.
In primo luogo occorrerà un censimento delle piante esistenti, cosa mai avvenuta finora, successivamente ci sarà da pensare a un piano equilibrato dove piante nuove e autoctone, filari, siepi abbiano tutte la loro giusta collocazione nella valorizzazione della biodiversità, elemento essenziale per proteggere l’ambiente.
Piantare nuovi alberi contribuirà a
tagliare ingenti quantità di anidride carbonica
proveniente da gas emessi da migliaia di auto e dall’inquinamento domestico.
Il verde in città aumenterà di molti metri quadrati in più per ogni abitante e le piante andranno a riqualificare complessivamente zone di città e ambiti rurali, permettendo di realizzare piccoli boschi tematici, insieme a piantumazioni lungo le piste ciclabili e ad altre infrastrutture pubbliche come scuole, giardini ma anche aree private. Tutto ciò, oltre a migliorare la qualità della nostra vita, renderà più bella la nostra città.
Oltretutto, la svolta green per la lotta al cambiamento climatico favorirebbe anche l’economia agricola. Un passo in avanti non più rinviabile per ogni città, da fare subito e un obiettivo da porsi per dire che vogliamo ricostruire in fretta un ambiente sano e cambiare registro, scegliendo la sostenibilità.
In una famosa canzone Sergio Endrigo lodava l’importanza degli alberi
.
Noi ad
ogni abitante possiamo dare il proprio albero, ognuno di essi un piccolo tassello per un futuro migliore nelle nostre città.
Mattia Cattaneo – candidato Consigliere a Saronno per Augusto Airoldi Sindaco
Silvio Barosso – candidato consigliere a Saronno Consigliere a Saronno per Azione, Italia Viva e +Europa.
Annalisa Renoldi . candidata Consigliere a SaronnoAnnalisa Renoldi . candidata Consigliere a Saronno per Italia Viva,Azione e +Europa.
Marialuisa Cremonesi – candidata Consigliere PD
18 agosto 2020 – La squadra di Tua Saronno
Siamo molto felici di annunciare pubblicamente la nostra “squadra”, che si presenterà alle elezioni amministrative del 20 e 21 settembre.
È una lista fatta di persone di esperienza, che fanno parte di Tu@Saronno sin dal 2009 e che hanno già ricoperto ruoli amministrativi, e di persone nuove, poco più della metà, che si affacciano per la prima volta a un’esperienza politica nella nostra città con la voglia di dare il proprio contributo.
Ci sono giovani e meno giovani; studenti, lavoratori, pensionati; tante professioni ed esperienze diverse.
Tutti uniti dall’impianto valoriale che Tu@Saronno ha portato avanti sin dalla sua prima candidatura, nel 2009: tutela dell’ambiente, partecipazione dei cittadini, un chiaro riferimento ai valori fondanti democratici e civili della Costituzione Italiana.
Qualcuno è già noto ai saronnesi, altri meno. Ve li faremo conoscere nelle prossime settimane.
Intanto, un grande grazie a tutti coloro che hanno deciso d’impegnarsi con Tu@Saronno per cercare di rendere migliore la nostra città, anche a quelli che sono rimasti fuori da questa lista ma che fanno sempre parte della squadra che chiediamo ai saronnesi di sostenere alle elezioni amministrative del 20 e 21 settembre.
1 CASALI FRANCO
2 LEGNANI AURELIO
3 CODARRI ANGELA
4 SANTORIELLO GENNARO
5 PASQUARELLI VALERIA
6 GIUSTO STEFANO
7 PROSERPIO MARIA CORNELIA
8 GALLI ALESSANDRO
9 MOUSTAFA NOURHAN
10 SALA PAOLO
11 CENSI MARINELLA
12 BORRONI CLAUDIO
13 CAVATERRA CECILIA
14 PERFETTI DAVIDE
15 RUFINI FRANCESCA
16 MASINI ANDREA
17 SETA SALOMÈ ELISA
18 ROMDHANI AMIN
19 BOSAIA MORENA
20 FUSI CESARE CAMILLO
21 D’URSO MASSIMILIANO
22 MANTEGAZZA ROBERTO
23 CASTRONUOVO LORENZO
24 BALDUCELLI GIUSEPPE