Blues e Polenta
Il Presepe Vivente in Piazza a Saronno
2° T – FBC Saronno 1910 vs USD Aurora
1° T – FBC Saronno 1910 vs USD Aurora
FBC Saronno 1910 vs USD Aurora. Intervista
( 20 dicembre 2019) – AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SARONNO VICE SINDACO E ASSESSORE AL BILANCIO PIERANGELA VANZULLI

OMUNICATO STAMPA – AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SARONNO
VICE SINDACO E ASSESSORE AL BILANCIO PIERANGELA VANZULLI
Consiglio Comunale del 28 Dicembre 2019: “niente ritardi della ragioneria e nessun complotto, solo procedure con tempi da rispettare”
(Saronno, 20 dicembre 2019) “Niente di più sbagliato”. Non usa giri di parola il vice sindaco e assessore al Bilancio, Pierangela Vanzulli per replicare all’ex assessore Francesco Banfi che aveva dichiarato che “la ragioneria comunale, a fronte di pensionamenti e trasferimenti, è in forte difficoltà di personale e non riesce ad ottemperare alle scadenze” all’interno nel suo discorso più ampio relativo alla convocazione del prossimo Consiglio comunale il 28 dicembre.
“In prima battuta – argomenta il vice sindaco – i documenti del bilancio previsionale sono stati presentati a tutti i consiglieri il giorno 15 novembre 2019, e dunque in quella data il bilancio era pronto. Il regolamento di contabilità prevede che i documenti siano presentati almeno 30 giorni prima dell’approvazione, quindi per quanto di competenza dell’ufficio ragioneria il bilancio poteva essere approvato a partire dal 15 dicembre 2019”. “Ricordo ancora che invece – prosegue – il programma delle opere pubbliche deve essere pubblicato per 60 giorni, ed essendo stato approvato dalla Giunta il 22 ottobre scorso, ecco spiegata la necessità di posticipare l’approvazione del bilancio al 28 dicembre. Situazione presentata inoltre dal Presidente del Consiglio Raffaele Fagioli durante la Conferenza dei capi gruppo consiliare”.
Il vice sindaco ha colto anche l’occasione per sottolineare anche sue precisazioni. “Il bilancio previsionale come termine ordinario deve essere approvato entro il 31 dicembre, ma nelle finanziarie si proroga sempre l’approvazione dando la possibilità di farlo nei mesi successivi. Da tre anni noi lo approviamo entro il 31 dicembre per usufruire di alcuni vantaggi che tale approvazione consente, tipo il non dover lavorare in dodicesimi quindi poter fare da subito gli investimenti previsti oppure le assunzioni. Un risultato importante per il quale mi sento di ringraziare la dirigente Pizzetti e tutto l’ufficio ragioneria”.
“Una nota – dice ancora l’assessore – va anche alla relazione stilata dai Revisori dei Conti, i quali nulla hanno trovato da segnalare o eccepire sul bilancio”.
Il vice sindaco in conclusione contesta ancora le parole del consigliere Banfi anche per la “parte censoria” affermando che il consigliere “dovrebbe conoscermi bene e questo dovrebbe portarlo ad essere sicuro che personalmente non faccio “giochetti”, lo schema di bilancio che sarà approvato in Consiglio è pubblicato sul sito del Comune, è stato trasmesso ai Consiglieri quindi è più che trasparente e la data del 28 Dicembre ha nei tempi di pubblicazione del Piano delle Opere Pubbliche il suo perché, quindi non c’è volontà di escludere nessuno. Per questo trovo estremamente improprio l’uso di parole quali “censura” ed anche il rifarsi al concetto di “bavaglio alle opposizioni” che è sproporzionato perché addirittura sottintende la volontà di chissà quale manovra complottistica”. “Come consigliere di minoranza, – ha concluso – è giusto e legittimo che Banfi faccia opposizione, ma sia più puntuale nell’informarsi sul perché delle cose”.
Il nuovo presepe al Padre Monti “un germoglio spunterà …”
(18 dicembre2019) – La nostra letterina a Babbo Natale! Obiettivo Saronno
Obiettivo Saronno: la nostra letterina a Babbo Natale!
Al nostro indirizzo e-mail è arrivata questa letterina. Ci è subito venuto il dubbio che non fosse per noi, ma siamo andati avanti a leggerla e abbiamo scoperto che i desideri di questo piccolo saronnese sono anche i nostri. Così abbiamo deciso di inviarla subito al diretto interessato. Chissà che non ci aiuti a realizzare i nostri sogni nel corso del prossimo anno!
Caro Babbo Natale,
ti scrivo anch’io come tutti per chiedere qualcosa che porti la felicità a me e alle persone che mi circondano.
Abito a Saronno, una città che ha una storia antica, da sempre fondata sul lavoro, sull’ industria e sul commercio, grazie alla posizione molto favorevole di cui godiamo. Eppure, le persone non mi sembrano più così felici. Al mattino dalla mia finestra si vedono le Prealpi. E quando guardo verso il centro, indovino i profili degli edifici più importanti e da noi più amati come il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli. Dall’alto è sempre tutto bello. Lo sai bene tu, che voli per il mondo in un’unica magica notte.
Ma quando cammino per la mia città, vedo che molti negozi sono spenti e hanno chiuso. Alla sera in giro non c’è nessuno e a volte sembra proprio una città poco viva.
Il paese che vorrei vedere presto è bello, illuminato, pieno di gente festosa per le strade e con tanti negozi aperti. Ci sono iniziative adatte a tutti, nessuno è trascurato e arrivano anche da altri posti per vedere le cose belle che abbiamo fatto. Certo, non è tutto perfetto, ma non c’è la sensazione che la gente sia dimenticata senza che venga immaginato e disegnato un futuro pieno di opportunità.
Caro Babbo Natale, tu sai già tutto quello che ti sto dicendo, perché tu sei forte come Superman e buono come Gesù bambino.
Perché ti ho scritto tutto questo allora? Forse lo faccio più per me, per rendere concrete le mie speranze, come gli uomini che affidano i loro sogni alle preghiere. In fondo per sistemare le cose non è necessario l’intervento di un supereroe o di un mago, basterebbe solo che ognuno si impegnasse un po’ di più, o facesse il proprio dovere, o lavorasse con coscienza, o semplicemente lasciasse il posto a chi è più bravo.
Secondo me tutti noi dovremmo fare qualcosa. Chi se la sente di dare il proprio tempo e donare parte della propria vita per migliorare la città, dovrebbe candidarsi per esserne alla guida. Ma anche chi non può, dovrebbe dare il proprio piccolo contributo, anche solo con il proprio voto, per portare al cambiamento. Sicuramente so una cosa, che tutti noi, grandi e piccini, dobbiamo avere come obiettivo Saronno!
Caro Babbo Natale, grazie di avermi ascoltato. Il mio desiderio per questo Natale è che tante persone facciano la stessa cosa e ascoltino quella che, in fondo, è la voce del loro cuore, il luogo dove vive la loro città.
Un piccolo Saronnese
(18 dicembre 2019) – TEATRO GIUDITTA PASTA: alle porte del Natale va in scena il musical WONDERLAND

TEATRO GIUDITTA PASTA: alle porte del Natale va in scena il musical WONDERLAND
Il ritmo del musical anticipa il Natale e chiude la programmazione del teatro Giuditta Pasta prima della pausa festiva.
Domenica 22 dicembre alle ore 16.00 va in scena Wonderland, liberamente tratto dal film di Tim Burton “Alice in Wonderland”.
Alice, ormai diciannovenne, non ricorda più nulla della sua avventura passata in Wonderland. Il giovane Lord inglese Hamish Ascot organizza una festa in suo onore con l’intento di farle una proposta di matrimonio. Alice rimane interdetta dinanzi agli ospiti che la stanno fissando in attesa della sua risposta, quando viene attirata dalla comparsa improvvisa del frettoloso Bianconiglio. La ragazza decide ancora una volta di inseguirlo e si getta una grande buca nel terreno ai piedi di un arbusto. Benvenuti in Wonderland …
La regia e le coreografie sono firmate da Rachele Tarantino, ballerina professionista con esperienze teatrali, televisive e di eventi live in genere. Coreografa e Docente di hip hop e house dance presso B Fit di Legnano (MI) e Danzarte asd di Cislago (VA). È fondatrice e responsabile di B.Crew Legnano, dance crew che opera nel campo degli eventi live in genere e, in particolar modo, in quelli riguardanti l’intrattenimento in ambito sportivo.
Teatro Giuditta Pasta (Saronno – VA)
Domenica 22 dicembre 2019 | ore 16.00
WONDERLAND
liberamente
tratto dal film Alice in Wonderland
regia e coreografie di Rachele Tarantino
Per
informazioni e prenotazioni:
Uffici tel. 02 96701990 – biglietteria tel. 02 96702127
WhatsApp: 333 5676085
info@teatrogiudittapasta.it
www.teatrogiudittapasta.it
Ricordiamo inoltre gli orari di apertura della Biglietteria durante le Festività Natalizie:
– lunedì 23 e martedì 24 dicembre | ore 9.00 – 13.00
– sabato 28 e lunedì 30 dicembre | ore 9.00 – 13.00
– martedì 31 dicembre | dalle ore 18.00
– giovedì 2, venerdì 3 e sabato 4 gennaio |ore 9.00 – 13.00