2 T – Fbc Saronno 1910 vs Rovellasca 1910 Audio da stadio
1° T – FBC Saronno 1910 vs Rovellasca 1910
Il complicato GOL del SAronno vs Rovellasca. Ma alla fine chi lo ha fatto ?
2° T. – Atena Informatica Rovello Vs Basketball Gallarate. Campionato di Basket – Serie C Gold:
1° T. – Atena Informatica Rovello Vs Basketball Gallarate. Campionato di Basket – Serie C Gold:
(14 dicembre 2019) – Fratelli di Crozza a Saronno!
Fratelli di Crozza a Saronno!
Avete presente quando Crozza imita De Luca, il presidente della Campania, che si rode perché le altre regioni hanno più successo?
È si chiede: “Napoli, che cos’ha in meno di Milano?” arrotondando le parole stizzito, con quel delizioso accento partenopeo.
È la stessa cosa che ci siamo domandati noi, quando abbiamo visto il servizio pubblicato su Rete55, che racconta di come Malnate, Gavirate e Lozza, insieme a Varese, abbiano vinto un bando regionale a favore dei giovani.
Pur con la gioia nei confronti dei nostri paesi cugini, un moto più di rabbia che di invidia ci sorge dal profondo della pancia.
“Saronno, che cos’ha in meno di Lozza o Malnate?” replichiamo col nostro idioma profumato d’amaretto.
“E che ci vuole?” insistiamo, e ci viene la cadenza di De Luca “basta che il comune di Saronno abbia un ufficio bandi ed è fatta!”
Ma no… Il motto di Saronno è “Bando ai bandi!”
Senza contare l’investimento che i comuni varesini hanno recepito proprio a favore dei giovani, che a Saronno, per rispetto dell’equità, sono trattati con lo stesso disprezzo degli anziani.
Sindaco Fagioli, per dirla alla Totò o alla De Luca: “ccà nisciun è fess”, faccia in modo che si possa declamare “vedi Saronno e poi muori” per la sua bellezza e per la sua vivibilità, e non per il destino riservato alla nostra città!
Il direttivo di Obiettiv
( 12 dicembre 2019) – COLLEZIONE CAVALLARI VIENE DONATA AL COMUNE DI SARONNO

COMUNICATO STAMPA – AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SARONNO
LA COLLEZIONE CAVALLARI VIENE DONATA AL COMUNE DI SARONNO
(Saronno, 12 dicembre 2019) Questa mattina, giovedì 12 dicembre, il Sindaco Alessandro Fagioli ha perfezionato la donazione con l’atto notarile con il quale la Collezione Cavallari è definitivamente di proprietà del Comune di Saronno. Nello specifico, si tratta di 667 pezzi appartenuti a Giuditta Pasta e collezionati in più di 50 anni dal dott. Giorgio Cavallari: una collezione certamente di grande valore. Si tratta di documenti e oggetti come litografie, quadri, partiture, lettere, oggetti di scena, arredi, appartenuti alla cantante o che avevano con lei un riferimento diretto.Il valore della collezione è stato stimato in 250 mila euro e i costi di manutenzione del percorso museale sono stimati in poco meno di 4 mila euro.
Di fronte al notaio, dott.ssa Scaravelli, il Sindaco ha accettato la donazione con l’impegno a esporre la stessa in Villa Gianetti realizzando un percorso museale cittadino. Oggi stesso l’Amministrazione ha ricevuto notifica dell’avvio del procedimento di dichiarazione di interesse storico- culturale della Collezione da parte della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia.
“Da Sindaco della Città di Saronno – ha dichiarato il primo cittadino – esprimo grande soddisfazione per l’acquisizione della Collezione e di questo ringrazio il dott. Cavallari. Il nome di Giuditta Pasta riveste certamente una grande importanza per la nostra città e noi amministratori abbiamo il dovere di valorizzare questa grande figura e quello che ha rappresentato per Saronno e per la musica lirica. Ricordo che nel maggio scorso grazie al nome di Giuditta Pasta l’Amministrazione e il Teatro hanno organizzato il primo concorso lirico internazionale grazie al quale il nome di Saronno è arrivato in tutto il mondo”.
Stessa soddisfazione è stata espressa dall’assessore alla Cultura, Maria Assunta Miglino, anche lei presente all’incontro. L’assessore ha voluto esprimere un ringraziamento anche “agli Uffici e a quanti si sono adoperati per la realizzazione di questo obiettivo che darà lustro perpetuo alla Città”.