( 20 ottobe2019 ) Favorire la promozione turistica







COMUNICATO STAMPA – AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SARONNO
COMUNE DI SARONNO, CAMERA DI COMMERCIO PROVINCIA DI VARESE E REGIONE LOMBARDIA INSIEME PER AUMENTARE LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO


(Saronno, 30 ottobre 2019) Lunedì mattina, 28 ottobre 2019, in Villa Gianetti a Saronno si è svolto un importante giornata di analisi e riflessioni sugli elementi d’innovazione per favorire la promozione turistica quale significativo fattore di sviluppo economico. Un evento promosso dalla Camera di Commercio di Varese, da Explora, società di Regione Lombardia, dalla Provincia di Varese e che il Sindaco di Saronno,
Alessandro Fagioli
, ha fortemente voluto organizzare a Saronno perché, ha spiegato durante il suo intervento, “abbiamo voluto mettere a disposizione dei nostri commercianti, delle attività ricettive, culturali, sportive e tutti coloro che potevano essere interessati, un ulteriore strumento per aumentare la promozione dei loro esercizi”.
Nello specifico sono stati presentati due siti internet tra i più importanti per la promozione turistica:
www.varesedoyoulake.it e
In-Lombardia. Il primo “si inserisce – è stato spiegato durante il convegno – nella promozione turistica regionale online, offrendo agli operatori varesini della ricettività la possibilità di essere intercettati dalla clientela nazionale e anche internazionale. Il secondo invece può contare su 120.000 visitatori unici mensili, che diventano più di un 1.400.0000 contatti annui”.
“Abbiamo avviato due anni fa un percorso di valorizzazione della nostra offerta turistica – sono state le parole di del Presidente della Camera di Commercio
Fabio Lunghi
–, puntando sui canali online. Abbiamo infatti la convinzione che le scelte turistiche passino in misura sempre più significativa dal web”.
Il Sindaco Fagioli, nell’occasione anche in veste di vicepresidente della Provincia di Varese, ha prima posto l’accento sull’importanza di “fare rete tra le diverse realtà turistico-culturali”. “Penso – ha detto – ai musei privati che non fanno parte del circuito regionale ma che, come gli altri, hanno la necessità di far conoscere i loro luoghi culturali. Esistono tante ricchezze che spesso noi stessi cittadini di un territorio non conosciamo e che per questo meritano di essere maggiormente promossi”.
In secondo luogo, ha voluto rimarcare il fatto “dell’opportunità data da questi strumenti e dalle istituzioni, come in questo caso, Comune, Camera di Commercio, Provincia di Varese e Regione Lombardia, che hanno deciso di collaborare insieme per il bene del territorio”. L’ultimo punto toccato dal primo cittadino è stato l’importanza che riveste la Camera di Commercio per i lavoratori autonomi. “La Camera rappresenta la ‘casa’ delle partite iva – ha detto rivolgendosi alla platea – e credo sia un’utile occasione da tener presente. Oggi sono qui a Saronno, e di questi li ringrazio, ma in ogni situazione sono certo siano sempre pronti a darvi tutte le informazioni e il contributo di cui avete bisogno”.

La Ciocchina 2019

Conferimento della Civica Benemerenza “La Ciocchina”.
Civica Sala Consiliare “Dr Agostino Vanelli” – Saronno

(29 ottobre2019) – Vibram Fivefingers Outdoor Experience il 9 novembre




In collaborazione con Vibram fivefingers
VIBRAM OUTDOOR EXPERIENCE
PROGRAMMA WEEK END 9/10 NOVEMBRE
– ANELLO DEL RESEGONE –

Sabato 9 novembre:
Ritrovo alle ore 16.00 in località Erve (LC) nel grande parcheggio sulla sinistra appena si entra in paese.
Consegna Vibram Fivefingers test.

A piedi raggiungeremo il rifugio Capanna Monzesi quota 1170 metri in circa 1h 30 min. di facile trekking.

Ore 18.00 circa Birra + Breefing.
Ore 19.30 circa Cena.
Pernottamento in rifugio tutti insieme in camerata (per la notte in rifugio bisognerà essere muniti di sacco lenzuolo –
chi non possiede un sacco lenzuolo potrà noleggiarlo in rifugio.)

Domenica 10 novembre:
Ore 08.00 Colazione in rifugio
Ore 09.00 Partenza zaino in spalla per il trekking “Anello del Resegone”

La difficoltà del percorso è media, 15 km circa. Punto più alto raggiunto
q.1500m.

Rientro previsto alle auto per l’ora di pranzo (13.00/13.30)
Breafing, riconsegna scarpe e saluti.

Costo dell’experience: 45 € pp (cena, pernottamento, colazione, bevande alcoliche escluse)

EQUIPAGGIAMENTO:
 Scarpe Fivefingers test da ritirare sabato all’arrivo
 scarpe da trekking + eventuali calzini
 pantaloni trekking lunghi o simili
 maglietta a maniche corte (primo strato)
 maglia a maniche lunghe (secondo strato)

ZAINO: (zaino da trekking comodo)
 giacca leggera antipioggia/antivento
 maglietta maniche corte di ricambio
 pile pesante o piumino comprimibile (terzo strato)
 cappellino o buff
 guanti
 3 gel energetici
 3 barrette energetiche
 1 litro di acqua
 spazzolino, dentifricio e altro per igiene personale
 sacco lenzuolo
 asciugamano piccolo

P.S. IL MATERIALE ELENCATO E’ OBBLIGATORIO.
ATTENERSI ESCLUSIVAMENTE ALLA LISTA NON AGGIUNGENDO ULTERIORE EQUIPAGGIAMENTO E PESO INUTILE.
“NELLO ZAINO PORTIAMO I NOSTRI LIMITI”

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TRAMITE MESSAGGIO PRIVATO ENTRO GIOVEDÌ 7 Novembre

Mamma a carico. Mia figlia ha novantanni

Titolo della piece teatrale presentata il 25 u.s. al Teatro Giuditta Pasta di Saronno. Prima della rappresentazione, nel foyer, GIANNA COLETTI – attrice e autrice dell’ opera- è intervistata da Sara Maratiello della Libreria UBIK di Busto A.
Translate »