2 dicembre 2021 – Torna al Giuditta Pasta mercoledì 8 dicembre 2021, ore 21.00 un appuntamento molto amato negli anni passati: la Vetrina Corografica dedicata ai talenti emergenti del mondo della danza.

Torna al Giuditta Pasta mercoledì 8 dicembre 2021, ore 21.00 un appuntamento molto amato negli anni passati: la Vetrina Corografica dedicata ai talenti emergenti del mondo della danza.
Un incontro creativo aperto a tutte le scuole del territorio. Un’occasione durante la quale aspiranti professionisti, allievi o semplici appassionati, hanno l’occasione di esibirsi sullo stesso palco calcato da prestigiose compagnie.
La Vetrina di Danza 2021 non è solo una preziosa opportunità per mostrare il proprio lavoro: è soprattutto un momento privilegiato per incontrarsi, comunicare, confrontarsi e ritornare a respirare bellezza, arte, espressività.
C’è ancora la possibilità di partecipare inviando la propria candidatura a: educazione@teatrogiudittapasta.it.
Madrina della serata sarà la grande ballerina Beatrice Carbone.
Figlia d’arte, ha iniziato a studiare danza con la madre Iride Sauri e a 15 anni è entrata a far parte della scuola di ballo del Teatro alla Scala di Milano. Dopo il diploma si inserisce nel corpo di ballo del Teatro e dopo pochi mesi le vengono affidati ruoli da solista e da prima ballerina, vincitrice di vari premi tra cui il Premio Positano, il Premio Acquidanza, il Premio la Giara d’argento, il Premio Les Étoiles de la Danse a Cannes nel 2007, durante gli anni da solista del Teatro alla Scala di Milano ha ballato con il grande Roberto Bolle.
Beatrice Carbone proporrà anche una Masterclass aperta ai giovani danzatori domenica 5 dicembre. Pochi i posti ancora disponibili. Per info e iscrizioni consultare il sito: www.teatrogiudittapasta.it.
Per la Vetrina di Danza ci sono ancora biglietti disponibili (12-8 euro), acquistabili online e al botteghino.
Video intervista BEATRICE CARBONE: https://www.youtube.com/watch?v=rsvySdyrUSk
2 dicembre2021 – da Amministrazione Comunale: Rimandati gli incontri pubblici nei quartieri di Saronno

2 dicembre 2021 – DA REGIONE 12 MLN DI EURO PER LE NUOVE PARTITE IVA LOMBARDE. GUIDESI: “CONCRETIZZIAMO LE SFIDE DEGLI IMPRENDITORI”
DA REGIONE 12 MLN DI EURO PER LE NUOVE PARTITE IVA LOMBARDE. GUIDESI: “CONCRETIZZIAMO LE SFIDE DEGLI IMPRENDITORI”
(Milano, 01 dic) Apre oggi il nuovo bando ‘Nuova Impresa’, misura fortemente voluta dall’assessore allo sviluppo economico di Regione Lombardia Guido Guidesi e gestita da Unioncamere Lombardia nell’ambito dell’accordo di collaborazione. Lo strumento sostiene e incentiva l’avvio di nuove imprese lombarde del commercio, terziario, manifatturiero e artigiani. Una dotazione finanziaria di 12 milioni di euro a fondo perduto triplicata rispetto alle risorse iniziali a dimostrazione di quanto la Regione ritenga fondamentale investire sulla nascita di nuove attività in una Lombardia leader per numero di imprese; nel terzo trimestre 2021 si è toccato il punto massimo di imprese attive del decennio con 823.609 (+1,2% su base annua).
ASSESSORE GUIDESI – “Per noi la Lombardia è la Casa delle Idee, luogo in cui chiunque abbia intuizione e intraprendenza possa concretizzare la propria sfida con il nostro aiuto. Incentivare nuove attività autonome e sostenere le imprese per noi significa sostenere il lavoro”, ha detto l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Guido Guidesi.
PRESIDENTE AURICCHIO (UNIONCAMERE) – “Un’economia in profonda trasformazione richiede anche nuove aziende pronte a cogliere le nuove opportunità: le Camere di Commercio lombarde sono impegnate per favorire questa voglia di fare impresa e ripartire assieme”, ha dichiarato il Presidente di Unioncamere Lombardia Gian Domenico Auricchio.
DETTAGLI MISURA – L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile, che dovrà essere pari ad almeno 5.000 euro e comunque nel limite massimo di 10mila euro per impresa. Sono ammissibili esclusivamente le spese sostenute per l’avvio della nuova impresa e comprendono ad esempio gli oneri notarili per la costituzione d’impresa, gli onorari per prestazioni e consulenze relative all’avvio, l’acquisto di beni strumentali, macchinari, attrezzature, arredi anche finalizzati alla sicurezza; inoltre rientrano nei costi anche l’acquisto di software e hardware, i canoni e le spese di comunicazione.
CHI PUO’ ACCEDERE – Possono partecipare al bando le MPMI che hanno aperto una nuova attività – sede legale e operativa – in Lombardia dopo il 26 luglio del 2021, data di approvazione della delibera regionale.
COME PARTECIPARE – Le domande devono essere trasmesse attraverso il sito http://webtelemaco.infocamere.it , dalle ore 14.30 del 1° dicembre 2021 fino alle ore 12.00 del 20 dicembre 2021. Per tutte le ulteriori informazioni consultare i siti www.imprese.regione.lombardia.it – www.unioncamerelombardia.it
2 dicembre 2021 – da Amministrazione Comunale; Nuovi corpi luminosi per il parchetto di via Leonardo Da Vinci


2 dicembre 2021 – da Amministrazione Comunale : Avviato il censimento arboreo


C.S. La nuova ordinanza del Sindaco Airoldi: riguardante le mascherine all’ aperto.
Marco Contrafatto alla “Mondadori” di Saronno
Il 27 novembre “il Saronno” ha compiuto 9 anni
30 novembre 2021 : da Mattia Cattaneo – Saronno Civica con Airoldi Sindaco: Quanto accaduto nell’ultimo consiglio comunale ha suscitato ampio dibattito e, essendo stato chiamato in causa come facente parte nientemeno che di un “trio delle meraviglie”, non mi esimo dal rappresentare il mio punto di vista.
Quanto accaduto nell’ultimo consiglio comunale ha suscitato ampio dibattito e, essendo stato
chiamato in causa come facente parte nientemeno che di un “trio delle meraviglie”, non mi esimo
dal rappresentare il mio punto di vista.
Chiunque abbia praticato uno sport di squadra sa che, nei momenti di difficoltà, l’unico modo per
risollevarsi è parlarsi nello spogliatoio, confrontarsi su cosa ha funzionato e cosa, invece, non è
andato per il meglio e, dall’allenamento successivo, dare il 110%, tutti.
Non si sono mai viste squadre migliorare il proprio rendimento quando il centravanti in
un’intervista televisiva mette in dubbio le qualità del portiere o il pivot denigra il playmaker sui
giornali. Quando poi i compagni di squadra si mettono a litigare tra di loro o con il mister durante
una partita, la sconfitta è assicurata.
Ecco, forse la vera distinzione non è tra chi dice che va tutto bene (ma chi poi ?) e chi dice che si
può fare meglio, ma tra chi si sente parte di una squadra e chi no, perché pensa di essere migliore
dei suoi compagni.
Mattia Cattaneo – Saronno Civica con Airoldi Sindaco
