2 ottobre 2021 – da Isola che non c’è: Il programma del mese di ottobre

Venerdì 15 ottobre, alle 20.45 on line
Primo appuntamento con gli incontri FOCUS, dedicati quest’anno a romanzi che appartengono al genere distopico, che in questi due anni di pandemia ha riscosso un particolare e rinnovato interesse. Il primo incontro ha come oggetto un classico del genere “1984” di George Orwell e sarà condotto da Ferdinando Cortese. In prossimità dell’incontro invieremo il link per il collegamento.

Sabato 16 ottobre, con partenza alle 9.15
Visita guidata alla Certosa di Garegnano, la “cappella Sistina di Milano”, una delle principali fabbriche ecclesiastiche della Milano rinascimentale. Visita con auto proprie in car sharing, con partenza dal parcheggio di via Toti (ritrovo alle 9.00).
Costo della visita 5€ – prenotazione obbligatoria alla mail isola.saronno@gmail.com, con precedenza ai soci (massimo 30 persone).

Domenica 17 ottobre, alle 16.00
Il cineforum dell’Isola, a cura di Stefano Giusto, è dedicato al cinema americano “Uno sguardo sull’America, la sentinella del mondo libero: realtà o mito?”. Il primo appuntamento nella sede di via Biffi è con “Lincoln” di Steven Spielberg (2012).
Prenotazione obbligatoria alla mail isola.saronno@gmail.com

Segnaliamo inoltre l’iniziativa di 4 Passi di Pace di sabato 3 ottobre: CATENA UMANA PER LA PACE E LA FRATERNITA’
con ritrovo in piazza San Francesco alle 15.00
e
l’incontro organizzato da ResQ mercoledì 13 ottobre, alle 20.45: SALVIAMOCI TUTTI
all’auditorium A. Moro, con la partecipazione di Cecilia Strada e Corrado Mandreoli
Ulteriori informazioni nelle locandine allegate.

La partecipazione alla visita guidata e a tutte le iniziative in sede è possibile solo esibendo “Green Pass” valido. 
L’iscrizione alle iniziative in sede è necessaria per la limitata capienza (max 25 persone). Verrà data precedenza ai soci.
Gli incontri on line sono aperti a tutti.

L’Isola che non c’è asd aps

Mail priva di virus. www.avg.com

30 settembre 2021 – da AZIONE Saronno: Servizi educativi a Saronno

Servizi educativi a Saronno

Saronno, 30 settembre 2021

– Azione Saronno si congratula con l’amministrazione, che ha “corretto il tiro” sui servizi educativi annunciando due importanti novità, a lungo da noi richieste.

Prima di tutto, riparte in modo rinnovato e potenziato il progetto Ra.di.Ci., strumento fondamentale e strategico di supporto psicologico ed educativo per i ragazzi delle scuole superiori, dopo i dannosi ridimensionamenti degli anni passati. L’annuncio del Sindaco ci rende particolarmente lieti, vista la nostra consapevolezza della funzione preziosa di questo servizio nella vita di tanti studenti e, in particolare, di quelli che vivono esperienze di forte disagio socioeconomico. Inoltre, è di poche ore fa l’annuncio ufficiale da parte dell’assessore Musarò dell’avvio dei servizi di pre e post scuola, anche negli istituti in cui non si fossero raggiunti i numeri minimi di preiscrizioni previsti dal regolamento, venendo incontro alla nostra richiesta e accogliendo la nostra proposta in merito. Si tratta di due misure tanto semplici quanto importanti per riaffermare la vicinanza dell’amministrazione alle famiglie in questo periodo di difficoltà e di ripartenza. Ringraziamo gli assessori competenti per aver accolto in entrambi i casi le nostre istanze, dimostrando disponibilità all’ascolto e ragionevolezza, anche fino al punto di mettere in discussione decisioni precedentemente annunciate. Mentre alcune forze politiche si confermano costantemente alla ricerca di un tornaconto elettorale e di potere, questi avvenimenti ci confermano una volta di più il valore di un’azione politica pragmatica e orientata innanzitutto al dialogo costruttivo. *** Per maggiori informazioni: Indirizzo email: gruppo@azionesaronno.it Pagina Facebook: Saronno in Azione Pagina Instagram: Azione Saronn

Translate »