

1 – Nel periodo dal 26/07/2021 al 06/08/2021 – in parziale concomitanza con i lavori di formazione del marciapiede lato nord tra Visconti e Manzoni – si inizierà ad effettuare la posa dei cordoli in granito a delimitazione della pista ciclabile partendo da via Guaragna. Pertanto anche in questo caso sarà progressivamente vietato l’accesso ai passi carrai sul lato nord di via Roma tra Guaragna e Manzoni.
2 – i lavori di completamento della pista ciclabile (pavimentazione in cls drenante) sono subordinati alla disponibilità della fornitura del materiale che risulta essere colorato nell’impasto. Potrebbe quindi essere più conveniente posticipare il lavoro nell’ultima settimana di agosto.
3 – La data e la durata precisa dei divieti di accesso saranno rese note ai residenti mediante affissione di cartelli informativi in prossimità di ogni singolo passo carraio al momento del bisogno; in ogni caso il divieto di accesso al singolo passo carraio avrà una durata non superiore a due giorni.
4 – Nel periodo dal 30/07/2021 al 06/08/2021 sono previste chiusure e deviazioni stradali di via Roma. Maggiori dettagli su tempi e modalità di chiusura saranno forniti in tempo utile tramite gli usuali canali di informazione e segnaletica di indicazione e preavviso in cantiere.
C – asfaltatura di via Roma
1 – Per i lavori di asfaltatura di via Roma (tutta la tratta interessata dal cantiere da Via Guaragna a Via Manzoni) sarà necessaria una ulteriore settimana lavorativa. Durante tale ultima settimana lavorativa si prevede la chiusura di Via Roma e parzialmente anche di Via Visconti. Maggiori dettagli sui giorni di chiusura stradale saranno forniti in tempo utile tramite gli usuali canali di informazione.
Comunicato Stampa n. 87/2021:
«La comunicazione politicamente (s)corretta del comune di Saronno»
Saronno 30 Giugno 2021
Capita di tanto in tanto di notare che le pagine istituzionali social del Comune di Saronno richiamino con u bel copia-incolla quanto scritto sulla pagina social “Augusto Airoldi – Sindaco di Saronno”. Dunque colui che cura la comunicazione istituzionale per il Comune di Saronno ha richiamato sulle pagine social istituzionali il testo presente sulla pagina privata del Sindaco Airoldi, creata a suo tempo non certo con funzione
istituzionale.
Vale la pena ricordare che il responsabile della comunicazione istituzionale del Comune di Saronno ha il dovere di informare i cittadini con linguaggio e sopratutto con contenuti istituzionali di ciò che avviene a Saronno e di ciò che l’Amministrazione di tutti i saronnesi stà facendo per la città. Appare poco professionale richiamare e far propri contenuti tratti da pagine social evidentemente schierate politicamente in quanto nate per sponsorizzare una candidatura a sindaco sostenuta da partiti politici.
Caratteristica essenziale di un responsabile della comunicazione di un ente pubblico territoriale è quella di non formulare notizie attribuendo taglio politico all’informazione.
Altrimenti si tratterebbe di un’informazione manipolata che altera la realtà dei fatti.
Lucia Castelli Lega Lombarda Saronno
Comunicato Stampa n. 88/2021:
«Riqualificazione di via Genova: ennesime bugie elettorali dell’amministrazione smascherate dai fatti»
Saronno 30 Giugno 2021
“E’ di questi giorni la notizia della costituzione di un Comitato con lo scopo di opporsi alla realizzazione del piano di recupero di una parte di via Genova. Il progetto prevede, in particolare, la realizzazione di un edificio di notevole altezza così come prevede il PGT attualmente in vigore.” Afferma Lucia Castelli e continua “Nella zona limitrofa a via Genova esistono già fabbricati di altezze importanti (6 o 7 piani) ma quello in progetto si eleverebbe ulteriormente, introducendo un elemento caratterizzante l’edificio che fino ad oggi era sconosciuto nel centro storico di Saronno.
Il Comitato di cittadini appena costituito contesta il progetto ritenendo eccessivamente generosi i diritti edificatori che il PGT prevede per il centro storico di Saronno e si appella al buon senso della Giunta Comunale affinchè respinga questo progetto che, lo si ribadisce, è conforme al PGT. La Giunta tuttavia non ha altra scelta se non quella di approvare il progetto del piano di recupero così come è stato proposto dalla proprietà proprio perchè conforme allo strumento urbanistico.”
“Chi ha criticato l’amministrazione Fagioli fino a ieri incolpandola delle altezze dei palazzi, oggi si trova a dover approvare tutto allo stesso modo perché queste altezze sono consentite dal PGT.” Aggiunge Angelo Veronesi, responsabile cittadino “Le norme scritte si devono rispettare e non si possono modificare i diritti in modo arbitrario. Diventa difficile se non impossibile tornare indietro senza subire una moltitudine di ricorsi al TAR da parte dei proprietari. L’amministrazione Airoldi dovrebbe giustificare ai propri elettori le bugie che sono state raccontate in campagna elettorale. La norma che consente di non avere limiti alle altezze massime dei palazzi è stata introdotta in modo arbitrario dai compagni degli attuali amministratori nel 2013. Le bugie hanno le gambe corte.”
Angelo Veronesi Responsabile Lega Lombarda Saronno
Lucia Castelli Lega Lombarda Saronno
Comunicato Stampa n. 86/2021:
«Giovedì estivi in piazza con la Lega per una Giustizia Giusta»
Saronno 28 Giugno 2021
Da giovedì 1 luglio in concomitanza con l’apertura serale dei negozi e tutti i giovedì fino al 5 agosto, la Lega Lombarda di Saronno sarà in piazza Volontari del sangue dalle ore 20:30 alle ore 23 per raccogliere le firme per i 6 referendum promossi dal comitato per una Giustizia Giusta. Invitiamo i cittadini a venire a firmare. I referendum possono essere firmati anche in Comune negli orari di apertura.
Segreteria Politica Lega Lombarda Saronno