28 settembre 2020 – Mercoledì 15 Sala e Zingaretti a Saronno per Airoldi





28 settembre 2020 – Mercoledì 15 Sala e Zingaretti a Saronno per Airoldi

>
Mercoledì 30 settembre dalle 19.00, in piazza Libertà, si terrà un nuovo appuntamento della campagna a sostegno di Augusto Airoldi come Sindaco di Saronno per i prossimi cinque anni. Ospite principale sarà Beppe Sala, Sindaco di Milano dal 2016, che racconterà la propria esperienza di Sindaco sostenuto da una coalizione di liste civiche e partiti, mix che si è rivelato vincente nelle ultime tornate elettorali e che sta dando ottimi risultati dal punto di vista dell’efficacia amministrativa. Sala, in particolare, racconterà non solo come un coalizione equilibrata può operare meglio nel momento di pianificare e realizzare i propri interventi, ma anche di come Milano stia vivendo un febbrile momento di trasformazione dal punto di vista dell’ambiente, della mobilità sostenibile e della vivibilità urbana, confermandosi ancora una volta come la metropoli italiana più proiettata nel futuro e in linea con le controparti internazionali.
Porterà il suo saluto anche Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio e segretario nazionale del Partito Democratico, che invece concentrerà il suo intervento su come si possa avviare un circolo virtuoso tra Comune e Regione volto a esaudire le esigenze che vengono dal territorio, come per esempio quelle legate alla sanità.
A guidare il dibattito sarà proprio Augusto Airoldi, candidato delle liste civiche Augusto Airoldi Sindaco, Obiettivo Saronno, Tu@Saronno e del Partito Democratico al ballottaggio dei prossimi 4 e 5 ottobre. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

28 settembre 2020 – Programma dell’ ISOLA CHE NON C’E” per il prossimo ottobre

Programma degli incontri del prossimo ottobre:

Venerdì 9 – h 21.00 nella sede di via Biffi 5, a partire da un articolo del filosofo Roberto Esposito “Siamo tutti vulnerabili. La lezione di Simone Weil”, apparso su Repubblica dell’8 agosto, proponiamo l’avvio di una riflessione-discussione sugli effetti sociali e psicologici della pandemia Covid, su alcuni degli insegnamenti che questa esperienza ci può offrire e in particolare sui temi della nostra fragilità e sull’obbligo della condivisione nei confronti di chi soffre. Oltre all’articolo citato, alleghiamo tre brevi articoli di noti filosofi che toccano temi connessi a quello del testo di partenza. Chi vuole approfondire un po’ potrà leggerli con profitto. L’incontro sarà condotto da Giuseppe Uboldi

Venerdì 16 – h 20.45 in sede, riprendiamo il cineforum dedicato al cinema giapponese, interrotto lo scorso febbraio, con il film di Takeshi Kitano Dolls” (2002). Presentazione di Stefano Giusto.

Venerdì 23 – h 20.30, in sede, assemblea annuale dei soci per l’approvazione del bilancio 2019-2020 e l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo.

Venerdì 30 – h 21.00, nella sede di via Biffi, incontro Focus a cura di Giuseppe Uboldi sul saggio di Raoul Vaneigem “La scuola è vostra”, un manifesto per una scuola nuova, dove gli studenti non sono vasi passivi, ma protagonisti della propria istruzione.

Per garantire le misure di sicurezza anti-Covid19 si chiede di utilizzare le mascherine, rispettare il distanziamento e 
confermare la partecipazione agli incontri  con un messaggio Whatsapp al n. 348 5634309

L’Isola che non c’è asd aps

http://www.isola-saronno.net

Saronno, 24 settembre 2020 Un grande grazie a Saronno ed ai saronnesi.

Commento al risultato elettorale
Lega confermata primo partito saronnese ed Alessandro Fagioli in vantaggio sull’avversario al ballottaggio

Saronno, 24 settembre 2020
Un grande grazie a Saronno ed ai saronnesi.
Il voto di domenica e lunedì ci ha confermati quale primo partito Saronnese, incrementando il numero di voti rispetto a cinque anni fa.
Alessandro Fagioli è risultato il candidato sindaco più votato, a testimonianza della positiva azione amministrativa di questi cinque anni e della fiducia che i saronnesi hanno riposto in lui.
Complimenti vivissimi ad Obiettivo Saronno per la ventata di novità portata nel panorama politico saronnese e per aver saputo concretizzare l’energia ed entusiasmo dei suoi candidati e delle idee proposte.
Ringraziamo i 3888 saronnesi che hanno votato la Lega, i 24 candidati che si sono impegnati per questo primo turno e continuano compatti per il ballottaggio.
Ringraziamo scrutatori e presidenti di seggio che con serietà ed entusiasmo hanno permesso lo svolgimento regolare di queste elezioni nonostante l’emergenza sanitaria.
Invitiamo i saronnesi ad andare a votare per questo ballottaggio: siamo certi che non cambieranno direzione e che al posto di un governo di sinistra riconfermeranno Alessandro Fagioli quale sindaco di Saronno.

Claudio Sala
Segretario Lega Lombarda Saronno

27 settembre 2020 – Alfonso Indelicato : SARÀ VERO AMORE? LETTERA-RIFLESSIONE AGLI AMICI DI OBIETTIVO SARONNO

SARà VERO AMORE?

LETTERA-RIFLESSIONE AGLI AMICI DI OBIETTIVO SARONNO

I rapporti che intercorreranno fra i due neo alleati Sinistra e OB si colgono chiaramente nel comunicato con cui Airoldi annuncia l’avvenuto connubio:  “Ovviamente è stata una scelta che ha richiesto un notevole spirito di sacrificio alla coalizione che mi sostiene, e ringrazio la Lista Civica Augusto Airoldi Sindaco, il Partito Democratico e Tu@Saronno per la disponibilità dimostrata” che tradotto dal politichese significa: “Per fare spazio a voi, i miei alleati tradizionali hanno rinunciato a fior di poltrone, siatene consapevoli e grati e comportatevi di conseguenza”. E subito dopo: “Sono certo che la fiducia che abbiamo voluto tributare ad Obbiettivo Saronno sarà per loro un fattore di grande responsabilità ” che sempre tradotto dal politichese vuol dire: “Ragazzi e ragazze, ora che ci siamo degnati di prendervi con noi,  niente scherzi e rigate dritto”. Insomma il PD accoglie gli ospiti in casa propria, ma mette le mani avanti per far capire chi comanda.

Cosa porta in dote al suo padronale amante la lista viola? Sicuramente una squadretta di consiglieri grazie alla quali Airoldi potrà gestire il Consiglio in tranquillità. A proposito, hanno letto bene, gli amici di OB, il programma della Sinistra, in cui anche il loro viene oggi disciolto? Sono sicuri che siano così compatibili? Giorni fa segnalavo il capitolo dedicato ai rifiuti urbani, che massacra le famiglie numerose e prefigura l’istituzione di una “Ghepeù della monnezza”, ma vorrei ora evidenziare le pagine dedicate ai rapporti con le scuole. Li hanno letti bene, prima dell’ abbraccio amoroso? Li ha letti in particolare Novella Ciceroni, che è stimata insegnante di una scuola superiore saronnese? Mi rivolgo a lei da docente a docente: quando a pag. 14 si parla di “necessità di una coerenza educativa fra i diversi soggetti che si relazionano con un minore” non vi scorge un pericolo per il principio costituzionalmente protetto della libertà di insegnamento? Oltre che un’indebita estensione della valenza educativa all’Amministrazione comunale, che in realtà non ne ha competenza perché  rimane soprattutto onere-onore della famiglia?   Ma soprattutto, là dove si legge che l’amministrazione finanzierà attività svolte nelle scuole attraverso giornate dedicate, fra l’altro, all’ “educazione sentimentale”,  lo sa la responsabile di OB che attraverso queste due flaubertiane parole nelle scuole passa di tutto, anche il più o meno sottile indottrinamento del gender? Finora le scuole saronnesi erano rimaste indenni da questa peste. Finora.

Alfonso Indelicato

26 settembre 2020 -Domani, domenica, si replica sempre in piazza volontari del sangue alla presenza dell’On. Giancarlo Giorgetti, vicesegretario federale della Lega, del Sen. Stefano Candiani e dell’On. Leonardo Tarantino oltre al consigliere regionale Francesca Brianza che saranno presenti fin dal mattino. Gli ospiti saranno presenti a partire dalle 10.00 del mattino.

Dichiarazioni portavoce Lega Lombarda Saronno
Week-end di gazebo e incontri per sostenere Fagioli sindaco
La Lega in piazza per sostenere Alessandro Fagioli con gazebo ed incontri in città per parlare con i saronnesi

Saronno, 26 settembre 2020
Sabato intenso oggi a Saronno per la Lega e per il candidato sindaco Alessandro Fagioli.
Giornata dedicata al volantinaggio in due diversi gazebo della Lega affiancati dai banchetti di Fratelli d’Italia, Forza Italia e Saronno al centro. Giornata di incontri con i cittadini, con i commercianti e con le associazioni per condividere il programma amministrativo di Alessandro Fagioli.
Oggi sono intervenuti a sostegno di Fagioli l’europarlamentare Isabella Tovaglieri e l’On. Matteo Bianchi, segretario provinciale della Lega.
Domani, domenica, si replica sempre in piazza volontari del sangue alla presenza dell’On. Giancarlo Giorgetti, vicesegretario federale della Lega, del Sen. Stefano Candiani e dell’On. Leonardo Tarantino oltre al consigliere regionale Francesca Brianza che saranno presenti fin dal mattino. Gli ospiti saranno presenti a partire dalle 10.00 del mattino.


Invitiamo i saronnesi ad andare a votare per il ballottaggio del 4 e 5 ottobre: siamo certi che riconfermeranno Alessandro Fagioli quale sindaco di Saronno.

Claudio Sala
Segretario Lega Lombarda Saronno

26 settembre 2020 – OBIETTIVO SARONNO SCEGLIE SARONNO

OBIETTIVO SARONNO SCEGLIE SARONNO

Fedeli a modalità che ci hanno sempre contraddistinto, abbiamo accettato di incontrare e dialogare con le due forze politiche che andranno al ballottaggio per l’elezione del futuro sindaco di Saronno.

Come è già noto a tutti i nostri elettori, il nostro pensiero si è confermato lontano dalle logiche dell’Amministrazione uscente da cui abbiamo preso le distanze, mentre abbiamo potuto riscontrare un’effettiva volontà di apertura con la coalizione che fa capo ad Augusto Airoldi.

Abbiamo pertanto ragionato a lungo sulle possibilità di collaborare per il bene della città -coscienti entrambi che siamo il terzo partito a Saronno con una quantità di elettori pari quasi al 13 per cento – e siamo giunti ad una serie di conclusioni.

Il numero di consensi ottenuti ci impone di non dimenticare che una considerevole parte dei cittadini saronnesi ci ha dato la sua fiducia, fiducia che intendiamo assolutamente ripagare al meglio delle nostre possibilità. 

L’eventuale immobilismo nei prossimi cinque anni – con la presenza di due soli membri nel Consiglio Comunale come sarebbe allo stato attuale – non è modalità che ci appartiene; vogliamo dare un valore concreto al risultato ottenuto cercando di essere incisivi per l’amministrazione della città e con l’opportunità di lavorare attivamente su quei punti del nostro programma che ci stanno maggiormente a cuore.

Con Augusto Airoldi abbiamo potuto ragionare nell’ottica di una squadra in cui Obiettivo Saronno, sempre conservando la propria identità e i propri intenti, sia messo nella condizione di agire per ottenere i migliori risultati, a beneficio solo ed esclusivamente dei cittadini e del territorio saronnesi.

Chiediamo pertanto agli elettori di rinnovare la fiducia nei nostri confronti, rassicurandoli che non abbiamo dimenticato nulla di quanto promesso e che Obiettivo Saronno è e rimane una LISTA CIVICA con una propria identità e con i valori che ha sempre affermato. 

Con la coalizione Airoldi – che ringraziamo per la fiducia- riteniamo di poter instaurare un fattivo dialogo su una riscontrata comunione di intenti.

Da domani saremo presenti in città con i gazebo condivisi e nella nostra sede di Via Padre Monti: invitiamo tutti coloro che volessero approfondire con noi quanto sopra esposto, ad incontrarci ed esporre senza remore qualunque questione. 

Siamo come sempre pronti all’ascolto, al suggerimento, al confronto e allo stesso tempo riaffermiamo quanto già detto nel post elezioni: non deluderemo nessuno.

26 settembre 2020 – LA COALIZIONE AIROLDI SI ALLARGA A OBIETTIVO SARONNO

LA COALIZIONE AIROLDI SI ALLARGA  A OBIETTIVO SARONNO

Al primo turno, due saronnesi su tre hanno espresso la chiara volontà di un cambiamento radicale rispetto al fallimento di governo da parte di Alessandro Fagioli e della sua giunta. Sulla scorta di questo sentimento predominante, sono molto felice di aver potuto dialogare e raggiungere un accordo – per allargare la coalizione che mi sostiene – con la lista civica Obiettivo Saronno, che sarà apparentata con noi al turno di ballottaggio per l’elezione del futuro sindaco di Saronno.

È una scelta dettata soprattutto da due fattori. Il primo è la naturale convergenza su più punti del programma presentato dalla mia coalizione e tra questi: ospedale, scuola, ex-Isotta, rilancio del quartiere Matteotti, giovani, sostenibilità ambientale. Pur con sfumature diverse  nella modalità per raggiungerli, i tanti obiettivi comuni rendono Obiettivo Saronno un alleato serio, con il quale crediamo sia possibile lavorare proficuamente nella prossima amministrazione.

Il secondo fattore è la comune volontà di imprimere un cambiamento incisivo alla nostra città, dopo gli anni cupi in cui è stata guidata dalla giunta Fagioli, città che oggi mostra segnali evidenti di degrado. Obiettivo Saronno nasce proprio con questo desiderio di cambiamento, spinta dall’intraprendenza dei tanti giovani e delle persone “nuove” che si sono affacciate alla politica con spiccato senso civico.

Ovviamente è stata una scelta che ha richiesto un notevole spirito di sacrificio alla coalizione che mi sostiene, e ringrazio la Lista Civica Augusto Airoldi Sindaco, il Partito Democratico e Tu@Saronno per la disponibilità dimostrata. Al tempo stesso, sono certo che  la fiducia che abbiamo voluto tributare a Obiettivo Saronno  sarà per loro un fattore di grande responsabilità, primaria garanzia nell’interesse comune di rinascita della nostra città.

È un fronte di consenso più ampio quello con cui mi presenterò alle urne domenica 4 e lunedì 5 ottobre, che riflette molto bene lo slogan con cui ho lanciato la mia campagna: “Ripartiamo Insieme”. Forte di questo, chiedo a quei due saronnesi su tre, davvero desiderosi di cambiare Saronno, di darmi fiducia affinché   insieme possiamo lavorare per la città che tutti amiamo. Oggi sono io, Augusto Airoldi, l’unica scelta per andare in questa direzione.

Augusto Airoldi – Candidato sindaco per Saronno

25 settembre 2020 – Cari Saronnesi, In questi cinque anni ho risolto, insieme alla mia squadra, le principali emergenze ereditate dal passato con azioni amministrative non dettate dall’ ideologia, ma dal buon senso

Cari Saronnesi,
In questi cinque anni ho risolto, insieme alla mia squadra, le principali emergenze ereditate dal passato con azioni amministrative non dettate dall’ideologia, ma dal buon senso. Per mantenere vivo il confronto con la Città ho incontrato i cittadini, le associazioni, le imprese e gli enti istituzionali per interloquire con loro e recepire le istanze che cambiavano di volta in volta.
L’emergenza Covid ci ha obbligatoriamente allontanati e adesso è arrivato il momento di ritrovarci e ricostruire insieme il presente e il futuro, affrontando gli impegni e le sfide che necessitano di sicurezza, lavoro, istruzione e vita sociale.
Voglio ripartire con il prossimo mandato, dal giorno delle elezioni al primo Consiglio Comunale, confrontandomi nuovamente e in maniera ancora più efficiente con i cittadini, al fine di poter integrare il programma amministrativo con le osservazioni dei saronnesi e delle forze civiche.
Un confronto che rappresenterà un vero e proprio modello partecipativo, coinvolgendo tutte le varie realtà del territorio: scuole, associazioni, quartieri, mondo del lavoro fino ad arrivare all’importantissimo tema della sanità. In merito a quest’ultimo abbiamo ottenuto negli anni da Regione Lombardia finanziamenti che da 11 milioni di euro sono passati ai 23 di oggi, deliberati a giugno, per l’Ospedale di Saronno. Questo significativo incremento del budget permetterà di risolvere le problematiche evidenziate dai media e dalla società civile.
Per tutti questi motivi vogliamo che ogni saronnese possa essere centrale per aiutare ad amministrare al meglio la nostra amata Saronno.
Il Sindaco
Alessandro Fagioli

25 settembre 220 – BANDO REGIONE LOMBARDIA – DISTRETTO DEL COMMERCIO PER LA RICOSTRUZIONE ECONOMICA TERRITORIALE URBANA





BANDO REGIONE LOMBARDIA – DISTRETTO DEL COMMERCIO PER LA RICOSTRUZIONE ECONOMICA TERRITORIALE URBANA




(Saronno, 25.09.2020) E’ in pubblicazione dal giorno 25 settembre sulla home page del sito istituzionale del Comune di Saronno il bando per le imprese, nell’ambito del bando generale di Regionale Lombardia in favore dei Distretti del Commercio.
Il bando, finanziato da Regione Lombardia, prevede l’assegnazione di contributi a fondo perduto in conto capitale e spese correnti volti a sostenere le imprese dei settori del commercio, della ristorazione, dell’intrattenimento, del terziario e dell’artigianato artistico e di servizio, favorendo l’adozione di nuovi modelli strutturali, organizzativi ed operativi che permettano la ripartenza delle attività interrotte e l’avvio di nuove attività che vadano a compensare le inevitabili chiusure imposte dalla crisi dovuta all’emergenza Covid-19.
Il bando è stato condiviso con un ampio partenariato composto dall’Associazione del Distretto Urbano del Commercio di Saronno, Confcommercio Ascom di Saronno, Camera di Commercio I.A.A. di Varese, Confesercenti Regionale Lombardia sede territoriale di Varese, Confartigianato Imprese di Varese, , Uniascom Confcommercio di Varese, Ascomfidi di Varese.



Translate »